Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Il Viaggio di Arlo è una favola per bambini intarsiata dal sapore dell’avventura; un coming-of-age dai tratti western e scenari mozzafiato, che sembrano essere stati…
Just Jim è il brillante e simpatico esordio alla regia di Craig Roberts, giovanissimo attore, regista e sceneggiatore presente nella sezione Festa Mobile del 33.…
Tra sperimentazione e omaggio al cinema muto, The Forbidden Room di Guy Maddin e Evan Johnson si mostra essere tra le migliori sorprese del 33.…
Conosciamo tutti il detto “non giudicare un libro dalla copertina” vero? Ecco, la stessa identica frase trova collocazione in tutti i campi artistici, in questo…
The Visit: il ritorno di M. Night Shyamalan agli albori della sua carriera Dopo i clamorosi flop di L’ultimo dominatore dell’aria e After Earth, M. Night Shyamalan ritorna alle…
Fantasticherie di un passeggiatore solitario: recensione dell’opera prima di Paolo Gaudio, che contrappone Fantasy, Stop-motion e Comédie, cimentandosi con un genere che in Italia è ancora in fase…
Aria di possibile vincitore al Torino Film Festival, dove è stato presentato il drammatico francese Coup de Chaud, per la regia di Raphaël Jacoulot. Un…
Esistono svariate teorie sull’allunaggio da parte del governo americano, c’è chi sostiene che negli anni ’60 non sia assolutamente avvenuto nulla e che sia stata…
Il sapore del successo è un film girato da John Wells che vede protagonista assoluto Bradley Cooper nei panni di uno chef folle e geniale. Lo chef…
Un nuovo appuntamento con il progetto Grande Arte al Cinema: stavolta entriamo proprio nel cuore di una delle istituzioni d’Italia più conosciute – e invidiate…
Bentornati a Buckingham Palace! Fra lusso, scandali, e trash è tornata la famiglia reale di The Royals, e nuovi intrighi aspettano i “nobili” più amati…
La sezione principale di questa edizione del Torino Film Festival, Torino 33, prosegue la sua offerta con Lo Scambio, il thriller psicologico tutto italiano per…
Mia madre fa l’attrice segna il ritorno al Torino Film Festival di Mario Balsamo, filmmaker, documentarista e docente di ideazione e regia documentaria. Il regista nell’edizione…
La sezione Festa Mobile di questa 33esima edizione del Torino Film Festival contiua a deliziarci con anteprime di grande valore. Ieri è stato il turno…
Coming of age per Sopladora de hojas, opera prima visionaria del messicano Alejandro Inglesias, presentato nella selezione Torino 33 del 33. Torino Film Festival, che…
Difficile parlare di una vera e propria recensione quando il prodotto cinematografico da valutare è della natura di 87 ore: un documentario che raccoglie e…
Il nome di Sion Siono non è di sicuro nuovo agli amanti dei manga e dell’horror nipponico: maestro indiscusso delle trasposizioni cinematografiche tratte dai fumetti…
Nel 1981 Massimo Troisi aveva già alle spalle un mezzo decennio durante il quale aveva fatto ridere e riflettere prima i (suoi) napoletani e poi…
Uno degli eventi di punta di questa trentatreesima edizione del Torino Film Festival è stata sicuramente la notte horror, evento svoltosi nella notte tra il…
La Patota, film tratto dall’omonima pièce di Eduardo Borrás e remake dell’omonimo film di Daniel Tinayre, è il terzo lungometraggio di Santiago Mitre, presentato nella…
Colori cupi, dilatazione estrema dei tempi, dialogo asciutto e profondità di campo. The Idealist (Idealisten) ha tutti gli ingredienti del perfetto film scandinavo, se ci…
Sono poche le attrici in grado di far intuire la portata della performance che stanno per compiere fin dalla prima battuta pronunciata. Una di queste è…
Da un cineasta come David Cronenberg ci si può aspettare tutto, tranne che un film rassicurante. Non fa eccezione alla regola questo eXistenZ, che indaga in…
Primo film presentato nella selezione ufficiale Torino 33 del 33. Torino Film Festival è il drammatico God Bless the Child, film sulla depressione e la…