Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Studio 666 è la nuova commedia horror diretta da BJ McDonnell, che in precedenza ha lavorato soprattutto come regista di videoclip; la sua sceneggiatura è…
Thriller/horror, più horror che thriller, Black Phone, regia di Scott Derrickson con Mason Thames, Madeleine McGraw, Jeremy Davies e Ethan Hawke, arriva nelle sale italiane…
Il gioco di Silvia (Silvia’s Game) di Valerio Lo Muzio ed Emiliano Trovati, presentato come evento speciale al Biografilm Festival 2022, è un documentario che…
Il Biografilm Festival 2022 ha ospitato l’anteprima internazionale del documentario Storia di nessuno (Nobody’s Tale), di Costantino Margiotta.Il film racconta la vicenda di Giovanni Lo…
Prosegue l’infinita carrellata Netflix dei film romantico-drammatici di provenienza turca, stavolta con L’apocalisse dell’amore, letteralmente tradotto dall’originale Askin kiyameti. Esordio al lungometraggio disponibile dal 20…
Love & Gelato: un titolo che è tutto un programma. Il film Netflix, che vede la regia e la sceneggiatura di Brandon Camp, noto per…
Eat your catfish è un documentario in cui si mostra la vita quotidiana di una malata affetta da SLA, patologia neurodegenerativa progressiva dell’età adulta che…
Nel documentario contemporaneo la soggettività dell’autore, la sua presenza, è divenuta sempre più importante. Così che il corpo autoriale, anche quando è rappresentato solo da…
Il re è tornato e a “riportarlo in vita” ci ha pensato Baz Luhrmann nello scintillante biopic Elvis, con protagonista Austin Butler, dal 22 giugno…
Haidy Kancler, regista slovena al suo quinto documentario per il cinema, partecipa al Biografilm Festival 2022 con Melting Dreams.Il film racconta la storia di tre…
Quando ci si trova di fronte a un film non riuscito in cui, tra i protagonisti, figura anche un cane, il commento più facile con…
Dal 17 giugno 2022 su Apple TV c’è Cha Cha Real Smooth, Premio del pubblico all’edizione 2022 del Sundance Film Festival, il secondo film scritto,…
Il film collettivo del Myanmar Film Collective, Myanmar Diaries, in concorso al Biografilm Festival 2022, racconta sia gli orrori compiuti dalla giunta militare, sia i…
Per il suo ritorno alla fantascienza Joseph Kosinski traspone per Netflix un racconto breve di George Saunders, affidandosi alle interpretazioni di Chris Hemsworth e Miles Teller. Disponibile dal 17 giugno 2022.
La Repubblica Democratica del Congo potrebbe sfamare quasi una persona su due sulla Terra, eppure 12 milioni di congolesi soffrono la fame. Di fronte a…
Dal 15 giugno 2022 su Netflix il remake spagnolo di Burn Out di Yann Gozlan, firmato dallo specialista del cinema action Daniel Calparsoro.
Allevamenti intensivi, deforestazione tropicale, epidemie, cambiamenti climatici, un elenco che riguarda la condizione umana e del mondo dei giorni nostri, no, o almeno non solo,…
Una delle più grandi foreste tropicali del mondo cresceva un tempo sulla costa orientale del Brasile, nel sud di Bahia, una foresta varia e piena…
Diretto dal regista thailandese Apichatpong Weerasethakul Memoria vede protagonista il premio Oscar Tilda Swinton, in concorso al 74esimo Festival di Cannes, ha vinto il Premio…
Ci sono storie che per via della loro eccezionalità meritano di essere raccontate, poiché portatrici sane di messaggi importanti e di speranza che, specialmente in…
La pandemia passata (e chissà se realmente finita) raccontata nel suo incidere su una vita di creazione, di nascita artistica e di concepimento. Un punto…
C’è molta dignità e anche delicatezza nel modo con cui Alla Vita, opera prima di Stéphane Freiss con Riccardo Scamarcio e Lou de Laâge, fotografa…
Il 15 giugno 2022 è stato il giorno di Pleasure al Biografilm Festival di Bologna. Da noi il film ha una distribuzione in streaming online…
La recensione dell’opera quarta di Sebastián Schindel, adattamento del romanzo La lenta morte di Luciana B. di Guillermo Martinez, rilasciato su Netlix il 15 giugno 2022.