Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Dal 15 giugno 2022 su Netflix il remake spagnolo di Burn Out di Yann Gozlan, firmato dallo specialista del cinema action Daniel Calparsoro.
Allevamenti intensivi, deforestazione tropicale, epidemie, cambiamenti climatici, un elenco che riguarda la condizione umana e del mondo dei giorni nostri, no, o almeno non solo,…
Una delle più grandi foreste tropicali del mondo cresceva un tempo sulla costa orientale del Brasile, nel sud di Bahia, una foresta varia e piena…
Diretto dal regista thailandese Apichatpong Weerasethakul Memoria vede protagonista il premio Oscar Tilda Swinton, in concorso al 74esimo Festival di Cannes, ha vinto il Premio…
Ci sono storie che per via della loro eccezionalità meritano di essere raccontate, poiché portatrici sane di messaggi importanti e di speranza che, specialmente in…
La pandemia passata (e chissà se realmente finita) raccontata nel suo incidere su una vita di creazione, di nascita artistica e di concepimento. Un punto…
C’è molta dignità e anche delicatezza nel modo con cui Alla Vita, opera prima di Stéphane Freiss con Riccardo Scamarcio e Lou de Laâge, fotografa…
Il 15 giugno 2022 è stato il giorno di Pleasure al Biografilm Festival di Bologna. Da noi il film ha una distribuzione in streaming online…
La recensione dell’opera quarta di Sebastián Schindel, adattamento del romanzo La lenta morte di Luciana B. di Guillermo Martinez, rilasciato su Netlix il 15 giugno 2022.
Con Il Paradiso del pavone, in uscita nelle sale italiane il 16 giugno e presentato alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Laura Bispuri,…
Con L’altra luna Carlo Chiaramonte ci tira con forza lirica, sin dall’inizio, in un’ambientazione idilliaca – sulla neve – dove non si può soffrire. Il…
Al cinema il 20, 21 e 22 giugno, Invito al viaggio – Concerto per Franco Battiato è il film che Pepsy Romanoff ha dedicato al…
Il pugilato più di altri sport intrattiene un rapporto molto stretto con il cinema (e Barber Ring ne è l’ennesima prova). La pratica stessa della…
È il 1972 quando il governo dell’allora Unione Sovietica mette in atto un progetto sperimentale di irrigazione nell’Ucraina del Sud, per far diventare tutti gli…
E’ più un’agiografia che un vero documentario Halftime, il docu-film diretto da Amanda Micheli, su Netflix disponibile dal 14 giugno, che rincara l’offerta del marchio…
Arriva nelle sale italiane dal 15 giugno 2022 Lightyear – La vera storia di Buzz, film che, come suggerisce il sottotitolo, permetterà al grande pubblico…
The Princess, il documentario di Ed Perkins, arriva in anteprima nazionale al Biografilm Festival 2022, festival bolognese del cinema documentario che si fregia di essere…
Arriva dall’Australia Surviving Summer – Un’estate travolgente, la serie teen ambientata nel mondo del surf, disponibile su Netflix dal 3 giugno 2022. Lo show in…
Uno sport-drama diretto da Jeremiah Zagar ambientato nel mondo del basket a stelle e strisce con un convincete Adam Sandler in versione seria. Su Netflix dall'8 giugno 2022.
Il giorno più bello, commedia corale a tema wedding day diretta da Andrea Zalone – che ha curato anche la sceneggiatura insieme a Fabio Bonifacci…
Nelle sale cinematografiche a partire dall’8 giugno, Surprise Trip – Viaggio a Sorpresa è una romantic comedy che omaggia la bellezza della terra pugliese, diretta…
Prima di iniziare a parlare del cortometraggio Kami No Virusu, nuova creatura di Luciano Attinà, prodotto da Massimo Bezzati (attivo nell’horror underground e weird indie,…
Il mio Rembrandt, diretto dalla regista olandese Oeke Hoogendijk, documentarista di fama internazionale, è al cinema dal 6 all’8 giugno 2022 grazie a Nexo Digital…
La recensione dell’action-movie diretto da Matthew Reilly e interpretato da Elsa Pataky e Luke Bracey. Dal 3 giugno 2022 su Netflix.