Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Koza nostra: recensione del film di Giovanni Dota

Koza nostra: recensione del film di Giovanni Dota

Koza Nostra, il film che segna il debutto alla regia di un lungometraggio di Giovanni Dota, è una co-produzione italo-ucraina del 2022 targata Pepito Produzioni…

Cyber Hell: indagine su un inferno virtuale – recensione 

Cyber Hell: indagine su un inferno virtuale – recensione 

La recensione del documentario di Choi Jin-seong sulla caccia alla rete criminale online accusata di sfruttamento sessuale che sconvolse la Corea del Sud. Su Netflix dal 18 Maggio 2022.

Gagarine – Proteggi ciò che ami: recensione del film di Fanny Liatard e di Jérémy Trouilh

Gagarine – Proteggi ciò che ami: recensione del film di Fanny Liatard e di Jérémy Trouilh

Alla periferia sud di Parigi c’è l’enorme Cité Gagarine, un tempo edificio residenziale all’avanguardia costruito nel 1963, simbolo di progresso nell’edilizia popolare, ora invece non…

American Night: recensione del film di Alessio Della Valle con Jonathan Rhys Meyers

American Night: recensione del film di Alessio Della Valle con Jonathan Rhys Meyers

Presentato alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia in anteprima mondiale e già distribuito in alcune sale negli Stati Uniti, American Night è prodotto da…

La fortuna di Nikuko: recensione del film anime di Ayumu Watanabe

La fortuna di Nikuko: recensione del film anime di Ayumu Watanabe

Ayumu Watanabe non ha di certo bisogno di presentazioni nel panorama del cinema d’animazione del Sol Levante. Il regista de I figli del mare propone…

Elizabeth: recensione del film di Roger Michell

Elizabeth: recensione del film di Roger Michell

La parola “Elisabetta” lascia davvero poco spazio alla fantasia. La prima figura che si pensa associata al questo nome è di sicuro la regina del…

Cheerleader per sempre: recensione della commedia Netflix con Rebel Wilson

Cheerleader per sempre: recensione della commedia Netflix con Rebel Wilson

Dal 13 maggio 2022 è disponibile su Netflix Cheerleader per sempre, comedy statunitense diretta dal regista, sceneggiatore e produttore britannico Alex Hardcastle. La protagonista assoluta…

Oggi sistemiamo tutto: recensione del film Netflix con Leonardo Sbaraglia

Oggi sistemiamo tutto: recensione del film Netflix con Leonardo Sbaraglia

Il tema della paternità a sorpresa cela da sempre un notevole potenziale comico, ma in Oggi sistemiamo tutto, commedia drammatica diretta dal regista argentino Ariel Winograd,…

Only The Animals – Storie di spiriti amanti: recensione del film di Dominik Moll

Only The Animals – Storie di spiriti amanti: recensione del film di Dominik Moll

Only The Animals – Storie di spiriti amanti è il sesto lungometraggio di Dominik Moll, regista di origine tedesca, ma francese d’adozione, noto soprattutto per…

Our Father: recensione del docufilm Netflix

Our Father: recensione del docufilm Netflix

Dalla Blumhouse di Jason Blum l’inquietante e scioccante documentario diretto da Lucie Jordan sulla storia di Donald Cline, il ginecologo che inseminava le pazienti con il suo sperma a loro insaputa. Dall’11 maggio 2022 su Netflix.

Firestarter: recensione del film basato sul romanzo di Stephen King

Firestarter: recensione del film basato sul romanzo di Stephen King

Con Firestarter arriva al cinema una nuova generazione di mutanti, ma questa volta non provenienti dal mondo Marvel o DC ma direttamente dalla penna del…

Top Gun: Maverick: recensione dell’atteso sequel con Tom Cruise

Top Gun: Maverick: recensione dell’atteso sequel con Tom Cruise

Per i nostalgici del cult del 1986 Top Gun: Maverick è il sequel ideale senza ombra di dubbio. Non un’operazione “nostalgia” sterile volta a prendersi…

Secret Team 355: recensione del film con Penélope Cruz e Jessica Chastain

Secret Team 355: recensione del film con Penélope Cruz e Jessica Chastain

In sala in Italia dal 12 maggio 2022 per 01 Distribution, Secret Team 355 è il thriller su misura per questi tempi rivoluzionari. Diretto da…

Generazione low cost: recensione del film di julie Locoustre ed Emmanuel Marre

Generazione low cost: recensione del film di julie Locoustre ed Emmanuel Marre

Il dramedy Generazione low cost arriva al cinema dal 12 maggio 2022 grazie ad I Wonder Pictures dopo essere stato presentato al Festival di Cannes…

L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat: recensione del film con Colin Firth

L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat: recensione del film con Colin Firth

L’incredibile storia che John Madden ha scelto per il suo film non è nuova al grande schermo. Correva l’anno 1956, la guerra era finita da…

La famiglia ideale: recensione del film Netflix di Arantxa Echevarría

La famiglia ideale: recensione del film Netflix di Arantxa Echevarría

Esistono talmente tanti film dal titolo simile che per distribuirlo in digitale Netflix Italia ha dovuto tradurlo con La famiglia ideale. Giusto per non confonderlo…

Ghost in the Shell: SAC_2045 – Guerra sostenibile: recensione del film

Ghost in the Shell: SAC_2045 – Guerra sostenibile: recensione del film

Ghost in the Shell: SAC_2045 – Guerra sostenibile è un film d’animazione di Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki, uscito in Giappone, in venti sale per…

Femminile Singolare: recensione del film

Femminile Singolare: recensione del film

“Alcuni vogliono far credere che i sacrifici siano necessari, ma non ascoltarli. Puoi essere una donna, una madre, una ballerina. Non rinunciare a nulla, questa…

(Im)perfetti Criminali: recensione del film Sky Original

(Im)perfetti Criminali: recensione del film Sky Original

Alessio Maria Federici dirige (Im)perfetti Criminali, una produzione Sky Original incentrata sul riscatto sociale, l’amicizia e il desiderio di rivincita. Quattro guardie giurate procedono nella…

Tutankhamon. L’ultima mostra: recensione del documentario con la voce di Manuel Agnelli

Tutankhamon. L’ultima mostra: recensione del documentario con la voce di Manuel Agnelli

Tutankamon. L’ultima mostra, il documentario diretto da Ernesto Pagano con la voce narrante di Manuel Agnelli per la versione italiana, mentre quella di Iggy Pop…

Io e Lulù: recensione del film di Reid Caroline e Channing Tatum

Io e Lulù: recensione del film di Reid Caroline e Channing Tatum

Io e Lulù (titolo originale Dog) è la commedia diretta da Reid Caroline e Channing Tatum, ispirata al documentario War dog: A soldier’s Best Friend,…

Ti giro intorno: recensione del film Netflix con Andie MacDowell

Ti giro intorno: recensione del film Netflix con Andie MacDowell

Una ragazza che vuole fiorire e per farlo deve uscire dal guscio, una madre possessiva che le vuole indirizzare la strada da percorrere, un padre…

Vecchie canaglie: recensione del film di Chiara Sani con Lino Banfi e Greg

Vecchie canaglie: recensione del film di Chiara Sani con Lino Banfi e Greg

A capo di una stravagante combriccola di vecchietti in Vecchie canaglie, Lino Banfi diventa il leader di un’operazione di salvataggio: la casa di riposo in…

Il Naso o la cospirazione degli anticonformisti: recensione del film

Il Naso o la cospirazione degli anticonformisti: recensione del film

Il Naso è uno dei racconti più curiosi del russo Nikolaj Vasil’evič Gogol. Pubblicato nel 1836 e annoverato tra i libri più importanti di sempre,…