Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Gli amori di Suzanna Adler: recensione del film di Benoît Jacquot

Gli amori di Suzanna Adler: recensione del film di Benoît Jacquot

Gli amori di Suzanna Adler, con la regia di Benoît Jacquot, è un film tipicamente frances: colori freddi, divani in velluto e un’unica ambientazione; tematica…

Finale a sorpresa: recensione del film con Penélope Cruz

La commedia spagnola Finale a sorpresa esce nelle sale italiane il 21 aprile 2022. Il film, diretto da Mariano Cohn e Gastón Duprat (che è…

The Lost City: recensione del film con Sandra Bullock

The Lost City: recensione del film con Sandra Bullock

Più simpatico che spassoso, The Lost City è un’avventura comico-romantica classica ma soddisfacente quanto basta. L’andamento tutto sommato tradizionale trova nell’approccio parodistico una via di…

The Northman: recensione del film di Robert Eggers con Alexander Skarsgård e Anya Taylor-Joy

The Northman: recensione del film di Robert Eggers con Alexander Skarsgård e Anya Taylor-Joy

Al terzo lungometraggio da regista dopo The Witch (2015) e The Lighthouse (2019), Robert Eggers firma regia e — a quattro mani con il poeta…

La Svolta: recensione del film di Riccardo Antonaroli

La Svolta: recensione del film di Riccardo Antonaroli

La Svolta è il film d’esordio di Riccardo Antonaroli. Presentato in anteprima Fuori Concorso alla 39a edizione del Festival di Torino, prodotto da Rodeo Drive,…

Power of Rome: recensione del film con Edoardo Leo

Power of Rome: recensione del film con Edoardo Leo

Illusione, sangue, potere, fiducia tradita e al contempo riposta. Tutto questo converge in Power of Rome, un’opera nella quale il cinema è un’allitterazione di attimi…

Dante. Fuga dagli inferi: recensione del film Sky Original

Dante. Fuga dagli inferi: recensione del film Sky Original

Una ricostruzione puntuale quanto immaginifica dell’esistenza dantesca, quella proposta in Dante. Fuga dagli inferi, un’opera che approfondisce mediante le voci di studiosi ed esperti la…

Choose or Die: recensione dell’ horror Netflix

Choose or Die: recensione dell’ horror Netflix

In Choose or Die, il nuovo film horror di Netflix diretto da Toby Meakins al suo debutto alla regia, lo spazio potenziale dei videogiochi è…

Notre-Dame in fiamme: recensione del film di Jean-Jacques Annaud

Notre-Dame in fiamme: recensione del film di Jean-Jacques Annaud

Arriva su Sky Cinema esattamente tre anni dopo i fatti. Notre-Dame in fiamme, regia di Jean-Jacques Annaud, un film Sky Original distribuito da Vision Distribution…

La bisbetica domata: recensione del film Netflix di Anna Wieczur-Bluszcz

La bisbetica domata: recensione del film Netflix di Anna Wieczur-Bluszcz

Più volte di Netflix si è detto di prediligere la quantità rispetto alla qualità. Un accusa per molti riduttiva e semplificatoria, viste le ottime proposte…

La scogliera dei misteri: Recensione della miniserie Rai

La scogliera dei misteri: Recensione della miniserie Rai

Da martedì 12 aprile 2022 va in onda in prima serata su Rai 1 La scogliera dei misteri (Jugée coupable), miniserie franco-belga di genere thriller,…

Ali & Ava – Storia di un incontro: recensione del film di Clio Barnard

Ali & Ava – Storia di un incontro: recensione del film di Clio Barnard

Nelle sale italiane a partire dal 14 aprile 2022 Ali & Ava – Storia di un incontro, dramma sentimentale britannico scritto e diretto da Clio…

Gli idoli delle donne: recensione della commedia di e con Lillo e Greg

Gli idoli delle donne: recensione della commedia di e con Lillo e Greg

Gli idoli delle donne rappresenta due grandi ritorni del cinema italiano: da un lato il noto duo comico Lillo e Greg si cimenta di nuovo…

Storia di mia moglie: recensione del film con Léa Seydoux

Storia di mia moglie: recensione del film con Léa Seydoux

Dopo l’orso d’Oro conquistato al Festival di Berlino 2017, la regista ungherese Ildikó Enyedi affronta la letteratura del Novecento. La sfida era adattare Storia di…

Bella Ciao: recensione del film

Bella Ciao: recensione del film

In sala dall’11 al 13 aprile 2022, il documentario Bella Ciao, per la regia di Giulia Giapponesi, è un piccolo gioiello. Il sottotitolo “per la…

La cena delle spie: recensione del film con Chris Pine

La cena delle spie: recensione del film con Chris Pine

La cena delle spie, disponibile su Prime Video dall’8 aprile 2022 è un melodramma travestito da spy movie con Chris Pine protagonista.Il film ci porta…

Animali Fantastici: I segreti di Silente – recensione

Animali Fantastici: I segreti di Silente – recensione

In uscita nelle sale cinematografiche dal 13 aprile 2022 l’attesissimo Animali Fantastici: I segreti di Silente, terzo capitolo della saga iniziata nel 2016. Al timone…

Tintoretto, l’artista che uccise l’arte: recensione del film di Erminio Perocco

Tintoretto, l’artista che uccise l’arte: recensione del film di Erminio Perocco

Tintoretto, l’artista che uccise la pittura è un documentario biografico per la regia di Erminio Perocco; un progetto realizzato in collaborazione con la rete televisiva…

Fresh: recensione del thriller con Daisy Edgar-Jones e Sebastian Stan

Fresh: recensione del thriller con Daisy Edgar-Jones e Sebastian Stan

Dal 15 aprile 2022 sarà disponibile su Disney + – nella sezione Star – Fresh, horror-thriller diretto da Mimi Cave, presentato in anteprima al Sundance…

Ritorno allo spazio: recensione del documentario Netflix con Elon Musk

Ritorno allo spazio: recensione del documentario Netflix con Elon Musk

La macchina da presa dei registi premiati agli Oscar Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin puntata verso il cielo per immortalare l’ascesa del programma SpaceX…

Danzando sul cristallo: recensione del film Netflix di Jota Linares

Danzando sul cristallo: recensione del film Netflix di Jota Linares

Nel repertorio globale della danza classica, Giselle è il balletto romantico che più di tutti sembra trasportarci nell’imperscrutabile spazio al confine con l’aldilà. Eroina tragica…

Metal Lords: recensione del film Netflix

Metal Lords: recensione del film Netflix

Quando abbiamo saputo che Tom Morello, una delle menti dietro i Rage Against the Machine, sarebbe figurato come executive music producer di Metal Lords, film…

Yaksha: recensione dell’action-thriller sudcoreano Netflix

Yaksha: recensione dell’action-thriller sudcoreano Netflix

Doppi e tripli giochi in un silenzioso campo di battaglia di spie al centro dell’opera seconda del sudcoreano Hyeon Na, disponibile su Netflix dall’8 aprile 2022.

Apollo 10 e mezzo: recensione del film d’animazione di Richard Linklater

Apollo 10 e mezzo: recensione del film d’animazione di Richard Linklater

Richard Linklater ha fatto della rappresentazione cinematografica del trascorrere del tempo e del sentimento correlato della nostalgia la sua cifra stilistica per eccellenza: dalla romanticissima…