Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Jane by Charlotte: recensione del film di Charlotte Gainsbourg

Jane by Charlotte: recensione del film di Charlotte Gainsbourg

Jane by Charlotte è un documentario personalissimo che tratteggia il racconto intimo di una figlia, Charlotte Gainsbourg, nel rapporto con la propria madre, Jane Birkin,…

Red (2022): recensione del film Disney Pixar

Red (2022): recensione del film Disney Pixar

Ogni volta che un film Pixar è alle porte il pubblico infantile si riverbera in un crescendo di entusiasmo al cinema attendendo di poter vedere…

Be My Voice: recensione del film

Be My Voice: recensione del film

Una folta chioma di ricci, una lingua tagliente e una voglia di libertà e indipendenza che aveva fin da bambina, è tutto questo Masih Alinejad,…

C’era una volta il crimine: recensione del film di Massimiliano Bruno

C’era una volta il crimine: recensione del film di Massimiliano Bruno

La scalcinata banda criminale di Massimiliano Bruno saluta il pubblico con il terzo capitolo della saga cominciata con Non ci resta che il crimine: in…

Jackass Forever: recensione del film con Johnny Knoxville

Jackass Forever: recensione del film con Johnny Knoxville

Ora, non è che Jackass Forever abbia raggiunto lo status critico di un Ingmar Bergman di medio livello così, dall’oggi al domani. Il successo è…

Omicidio a Los Angeles: recensione del film con Mel Gibson

Omicidio a Los Angeles: recensione del film con Mel Gibson

Disponibile su Sky in prima visione assoluta dal 7 marzo 2022, poi in on demand e in streaming su NOW, Omicidio a Los Angeles è…

The Alpinist: Uno spirito libero – recensione del documentario su Marc-André Leclerc

The Alpinist: Uno spirito libero – recensione del documentario su Marc-André Leclerc

Montagna-uomo e l’eterna lotta tra i due: un binomio, questo, che ieri come oggi continua a regalare narrazioni dall’afflato epico fortissimo, biografie indimenticabili e imprese…

Lucy and Desi: recensione del documentario Prime Video

Lucy and Desi: recensione del documentario Prime Video

Lucille Ball e Desi Arnaz (al centro del documentario Lucy and Desi) potrebbero non essere le figure che ci aspettiamo: un coacervo di esplosione euforica…

The Weekend Away: recensione del thriller Netflix

The Weekend Away: recensione del thriller Netflix

È pensiero comune che l’avere a disposizione un bestseller con milioni di copie vendute alle diverse latitudini, perlopiù firmato da una delle gialliste più apprezzate…

Licorice Pizza: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Licorice Pizza: recensione del film di Paul Thomas Anderson

Un ragazzo conosce una ragazza. È una storia familiare, declinata, abusata, esaltata, spesso impoverita ma non qui. Licorice Pizza è la summa estetica di Paul…

Against the Ice: recensione del film Netflix con Nikolaj Coster-Waldau

Against the Ice: recensione del film Netflix con Nikolaj Coster-Waldau

L’esplorazione in terre sconosciute e la lotta dell’uomo contro la natura sono le materie prime che dall’alba dei tempi della letteratura e della Settima Arte…

Luigi Proietti detto Gigi: recensione del documentario di Edoardo Leo

Luigi Proietti detto Gigi: recensione del documentario di Edoardo Leo

Per chi come Gigi Proietti, all’anagrafe Luigi, ha fatto dell’arte della risata il motore portante di una vita intera e di una carriera senza paragoni,…

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman: recensione del film con Robert Pattinson

The Batman è un graffio bellissimo. Matt Reeves aggroviglia suggestioni, atmosfere gotiche e accese note di musica classica al fine di raschiare via la patina…

No Exit: recensione del thriller con Havanna Rose Liu su Disney+

No Exit: recensione del thriller con Havanna Rose Liu su Disney+

Una tempesta di neve, una casa rifugio e un rapimento. Questo è il tridente narrativo di No Exit, il film di Damien Power prodotto dalla…

L’afide e la formica: recensione del film di Mario Vitale

L’afide e la formica: recensione del film di Mario Vitale

Non preoccupatevi, se di corsa si tratta vale solo per i protagonisti, voi dovete mettervi comodi e guardarli soffrire. L’afide e la formica, esordio alla…

Testimone misterioso: recensione dell’action-thriller Netflix

Testimone misterioso: recensione dell’action-thriller Netflix

Quanto Netflix abbia deciso di puntare sull’industria dell’audiovisivo sudcoreana lo dimostra l’elevato numero di film e serie che mensilmente vengono rilasciati dal broadcaster a stelle…

UFO: recensione del film turco Netflix

UFO: recensione del film turco Netflix

Non lasciatevi ingannare dal titolo UFO, perché quello del film in questione nulla ha che fare con oggetti volanti non identificati, alieni e cinema di…

Seance – Piccoli omicidi tra amiche: recensione del film horror con Suki Waterhouse

Seance – Piccoli omicidi tra amiche: recensione del film horror con Suki Waterhouse

Fumo. Un pistolero misterioso arriva nella cittadina un po’ isolata dove non conosce nessuno e nessuno conosce lui. La sua missione? Vendicare un torto. Quanti…

L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

L’ombra del giorno: recensione del film con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli

Un amore impossibile, la seconda guerra mondiale alle porte, la paura sempre in agguato: L’ombra del giorno, scritto e diretto da Giuseppe Piccioni, vede protagonisti…

Io sono nessuno: recensione del film con Bob Odenkirk sulle orme di John Wick

Io sono nessuno: recensione del film con Bob Odenkirk sulle orme di John Wick

Esiste un piacere viscerale verso la violenza, le botte gratuite a suon di sguardi arcigni e battute sagaci. Lo spettatore guarda gli action movie come…

Leonora Addio: recensione del film di Paolo Taviani

Leonora Addio: recensione del film di Paolo Taviani

Leonora Addio, vincitore del Fipresci alla Berlinale 2022 e in sala dal 17 febbraio 2022, è un film dei fratelli Taviani, ma senza Vittorio. Possiamo…

Il filo invisibile: recensione della commedia Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna

Il filo invisibile: recensione della commedia Netflix con Filippo Timi e Francesco Scianna

Leone, Simone e Paolo sono i protagonisti de Il filo invisibile, la nuova commedia Netflix diretta da Marco Simon Puccioni con Filippo Timi, Francesco Scianna,…

Non aprite quella porta (2022): recensione del sequel Netflix

Non aprite quella porta (2022): recensione del sequel Netflix

Correva l’anno 1974 quando Tobe Hooper firmava quello che da lì a poche stagioni sarebbe diventato un vero e proprio cult del cinema horror, nonché…

Erax: recensione del corto fantasy horror Netflix

Mostriciattoli blu che adorano i popcorn, ono i villain che annusano dubbi e timori del nuovo fantasy horror per tutta la famiglia, Erax, disponibile nel…