Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Heart Shot – Dritto al cuore: recensione del cortometraggio Netflix

Heart Shot – Dritto al cuore: recensione del cortometraggio Netflix

Quante storie può contenere al suo interno un cortometraggio di appena 19 minuti (15, se consideriamo i titoli di coda)? Heart Shot – Dritto al…

Voyagers: recensione del film di fantascienza di Neil Burger

Voyagers: recensione del film di fantascienza di Neil Burger

Un’astronave piena di teenager. Cosa può andare storto? Voyagers, film di fantascienza diretto da Neil Burger e uscito nel 2021, nel cast Lily-Rose Depp, Tye…

Eiffel: recensione del film Sky sulla costruzione della famosa torre parigina

Eiffel: recensione del film Sky sulla costruzione della famosa torre parigina

L’ingegno umano, la sfida con la società, l’aspirazione e il sogno. La storia è colma di personaggi, figure storiche che si sono imposte nel tempo…

Il violino di mio padre: recensione del film turco Netflix

Il violino di mio padre: recensione del film turco Netflix

Gülizar Nisa Uray, Engin Altan Düzyatan e Belçim Bilgin sono i protagonisti del film turco Il violino di mio padre (in turco: Babain Kemani), diretto…

Belfast: recensione del film di Kenneth Branagh

Belfast: recensione del film di Kenneth Branagh

Belfast, estate 1969. Buddy è un bambino di nove anni che vive felice e spensierato con i genitori, il fratello e i nonni in un…

Fistful of Vengeance: recensione del film Netflix con Iko Uwais

Fistful of Vengeance: recensione del film Netflix con Iko Uwais

Nonostante i giudizi discordanti sulla stagione inaugurale, rilasciata nell’agosto del 2019, la serie fanta-action targata Netflix, Wu Assassins, ad oggi non sa ancora se proseguirà…

Perdonaci i nostri peccati: recensione del corto Netflix sull’Aktion T4

Perdonaci i nostri peccati: recensione del corto Netflix sull’Aktion T4

È disponibile su Netflix a partire dal 17 febbraio 2022 il cortometraggio Perdonaci i nostri peccati, short-film che ricostruisce in poco meno di tredici minuti…

Occhiali Neri: recensione del film di Dario Argento

Occhiali Neri: recensione del film di Dario Argento

Immaginate se, in un periodo già infermo per la sale cinematografiche, ci si mettesse anche l’ambiguità di un Maestro del cinema e il suo ultimo…

Venezia 73 – Voyage of Time – Il cammino della vita: recensione del film di Terrence Malick

Venezia 73 – Voyage of Time – Il cammino della vita: recensione del film di Terrence Malick

Arriva finalmente a Venezia 73 uno dei film più attesi, ovvero Voyage of Time – Il cammino della vita, ottava pellicola del grandissimo Terrence Malick.…

Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà: recensione del film di Ciro De Caro

Giulia – Una Selvaggia Voglia di Libertà: recensione del film di Ciro De Caro

Con gli occhi selvaggi di chi sceglie di assicurarsi lo spazio incontenibile della libertà (lo sguardo fisso in avanti) e le braccia allargate sull’ignoto. Come…

Una Femmina: recensione del film di Francesco Costabile

Una Femmina: recensione del film di Francesco Costabile

Un esordio toccato dal fuoco. Francesco Costabile, classe 1980, affida al primo lungometraggio la promessa di un cinema coraggioso e ribelle. La scelta del tema…

Martin Luther King VS FBI: recensione del documentario di Sam Pollard

Martin Luther King VS FBI: recensione del documentario di Sam Pollard

Già candidato al Premio Oscar, nel 1998, insieme a Spike Lee per il documentario 4 Little Girls, nel quale il regista di Fa’ la cosa…

Bigbug: recensione della commedia di fantascienza Netflix

Bigbug: recensione della commedia di fantascienza Netflix

Il nome del regista francese Jean-Pierre Jeunet viene da ormai 20 anni esclusivamente associato a quello che è presto diventato – nel bene e nel…

Amore e guinzagli: recensione del film Netflix di Hyeon-jin Park

Amore e guinzagli: recensione del film Netflix di Hyeon-jin Park

Una sana relazione di coppia dovrebbe, in teoria, presupporre il principio dell’uguaglianza di potere. Eppure, si sa, non è mai così. C’è chi addirittura di…

Le onde dell’amore: recensione del film polacco su Netflix

Le onde dell’amore: recensione del film polacco su Netflix

Le onde dell’amore, il film polacco diritto da Kristoffer Rus con Sonia Mietielica e Jakub Sasak, è disponibile alla visione sul catalogo Netflix dal 10…

Uncharted: recensione del film con Tom Holland

Uncharted: recensione del film con Tom Holland

Uncharted, pellicola diretta da Ruben Fleischer (già regista di Zombieland e Venom), è il primo titolo dell’etichetta PlayStation Productions, sussidiaria di Sony Computer Entertainment che…

Il mese degli dei: recensione dell’anime Netflix

Il mese degli dei: recensione dell’anime Netflix

L’unione di anime, viaggio di un eroe preadolescente e incontro con animali fantastici o mitologici fa subito venire in mente la filmografia di Hayao Miyazaki,…

Tattiche d’amore: recensione del film Netflix di Emre Kabakusak

Tattiche d’amore: recensione del film Netflix di Emre Kabakusak

E se l’amore sbocciasse da condotte razionali piuttosto che dal cuore e dall’istinto? (Non) ce lo racconta Tattiche d’amore, il nuovo film turco su Netflix…

Messaggi e segreti: recensione del remake di Perfetti Sconosciuti

Messaggi e segreti: recensione del remake di Perfetti Sconosciuti

Per il suo primo lungometraggio in lingua araba, Netflix accetta di buon grado di inaugurare questo nuovo filone produttivo viaggiando per mari sicuri, e cede…

The Privilege: recensione dell’horror tedesco Netflix

The Privilege: recensione dell’horror tedesco Netflix

Dopo aver esplorato il fantasy con la saga di Ruby Red, ottenendo risultati piuttosto altalenanti, la coppia formata da Felix Fuchssteiner e Katharina Schöde non…

I Want You Back: recensione della commedia romantica su Amazon Prime

I Want You Back: recensione della commedia romantica su Amazon Prime

Su Amazon Prime Video dall’11 febbraio 2022 I Want You Back, commedia romantica diretta da Jason Orley sulla fatica di accettare la caduta dell’ideale amoroso…

Dalla mia finestra: recensione del teen-drama spagnolo Netflix

Dalla mia finestra: recensione del teen-drama spagnolo Netflix

Lei un volto angelico e sognante, lui un bello e dannato in apparenza: in vista di San Valentino, su Netflix è approdato Dalla mia finestra, un love…

Marry Me – Sposami: recensione della commedia romantica con Jennifer Lopez e Owen Wilson

Marry Me – Sposami: recensione della commedia romantica con Jennifer Lopez e Owen Wilson

Jennifer Lopez e Owen Wilson sono una coppia improbabile in una nuova commedia sentimentale diretta da Kat Coiro: Marry Me – Sposami, in sala dal…

Il discorso perfetto: recensione del film di Laurent Tirard

Il discorso perfetto: recensione del film di Laurent Tirard

Non abbiamo nessun controllo sulla nostra vita, come quel musicista rock che si suicida per rimanere nella leggenda lo stesso giorno dell’assassinio di John Lennon……