Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Assassinio sul Nilo: recensione del film di Kenneth Branagh

Assassinio sul Nilo: recensione del film di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh, dopo Assassinio sull’Orient Express, torna a dirigere i misteri e gli intrighi nati dalla penna di Agata Christie con Assassinio sul Nilo, tratto…

Looop Lapeta: recensione del film indiano Netflix

Looop Lapeta: recensione del film indiano Netflix

Il lupo perde il pelo ma non il vizio con Netflix che, nonostante i precedenti non particolarmente brillanti, continua imperterrita a produrre e distribuire mensilmente…

Ghiaccio: recensione del film diretto da Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

Ghiaccio: recensione del film diretto da Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

La metafora del pugilato per raccontare una storia di speranza, di amicizia e amore: Ghiaccio, film scritto e diretto da Fabrizio Moro, per la prima…

Gli Anni Belli: recensione del film di Lorenzo d’Amico de Carvalho

Gli Anni Belli: recensione del film di Lorenzo d’Amico de Carvalho

Mescolando impegno politico e turbolenze esistenziali, Gli Anni Belli è tutto tranne che il solito racconto di formazione, in inglese coming of age. La regia…

Anne Frank, la mia migliore amica: recensione del film Netflix

Anne Frank, la mia migliore amica: recensione del film Netflix

A pochi giorni dalla celebrazione mondiale della Giornata della Memoria istituita ogni 27 gennaio, anche il cinema a suo modo contribuisce al ricordo delle vittime…

Il truffatore di Tinder: recensione del docu-film Netflix di Felicity Morris

Il truffatore di Tinder: recensione del docu-film Netflix di Felicity Morris

Dopo aver visto Il truffatore di Tinder salta in mente un’irrefrenabile curiosità: googlare il nome di Simon Leviev sul proprio motore di ricerca. Tra i…

Monaco: sull’orlo della guerra – recensione del film Netflix

Monaco: sull’orlo della guerra – recensione del film Netflix

Torbidi segreti e inquietanti retroscena raccontati dal regista tedesco Christian Schwochow (che ha diretto alcuni episodi della terza stagione della serie The Crown) nell’intricato periodo…

Home Team: recensione del film Netflix di Charles e Daniel Kinnane

Home Team: recensione del film Netflix di Charles e Daniel Kinnane

Dall’affettuosa risonanza di pubblico e critica riscossa per due stagioni consecutive dalla serie Apple Ted Lasso, il sottogenere della commedia a sfondo sportivo ritrova lo…

Il senso di Hitler: recensione del film

Il senso di Hitler: recensione del film

Nel cielo di Sobibór in Polonia, un tempo lager nazista, non si vedono mai volare gli uccelli. A raccontarlo è uno dei personaggi de Il…

Tre Sorelle: recensione del film di Enrico Vanzina

Tre Sorelle: recensione del film di Enrico Vanzina

“La vita, mia cara, è un palcoscenico dove si gioca a fare sul serio”. La visione pirandelliana della vita è una mistificazione del realismo artefatto,…

La notte più lunga dell’anno: recensione del film con Ambra Angiolini

La notte più lunga dell’anno: recensione del film con Ambra Angiolini

Oggetto strano, La notte più lunga dell’anno. Una strobosfera dalle lodevoli ambizioni: raccontare nell’arco tracciato dai crepuscoli crisi ed epifanie di esistenze umane che rasentano…

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Quel giorno tu sarai: recensione del film di Kornél Mundruczó

Dopo il meritato successo di Pieces of a Woman, premiato a Venezia e candidato all’Oscar, il regista ungherese Kornél Mundruczó insieme alla sceneggiatrice Kata Wéber…

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley: recensione del film di Guillermo del Toro

Guillermo del Toro non smette di ipnotizzare i nostri sguardi spennellando la sua pellicola di magia occulta, corpi gotici, deformi, a volte anche gelidamente perfetti.…

Lawrence: recensione del film su Lawrence Ferlinghetti

Lawrence: recensione del film su Lawrence Ferlinghetti

È il collettivo milanese dei ragazzi di Tempi diVersi ad aprire l’anteprima del documentario Lawrence al Palazzo del cinema Anteo di Milano, il 24 gennaio.…

Ero in guerra ma non lo sapevo: recensione del film di Fabio Resinaro

Ero in guerra ma non lo sapevo: recensione del film di Fabio Resinaro

Ero in guerra ma non lo sapevo racconta gli ultimi giorni di vita del gioielliere Pierluigi Torregiani, ucciso il 16 febbraio 1979 dal gruppo terroristico…

Roma FF16 – Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi

Roma FF16 – Sempre più bello: recensione del film con Ludovica Francesconi

La vita è proprio strana. Sempre più bello prende l’assunto alla lettera. Regia di Claudio Norza e in passaggio ad Alice nella Città nell’ambito della…

The Tragedy of Macbeth (2021): recensione del film di Joel Coen

The Tragedy of Macbeth (2021): recensione del film di Joel Coen

Li chiamavamo fratelli Coen, spesso sbagliandone la dicitura (ci sta un’h da qualche parte?). Ora il pubblico dovrà tenerne a mente i nomi, già inscritti…

SIC: recensione del documentario Sky su Marco Simoncelli

SIC: recensione del documentario Sky su Marco Simoncelli

Avrebbe compiuto oggi (20 gennaio 2022) 35 anni Marco Simoncelli, da tutti soprannominato SIC, se non fosse per quell’ultima corsa su quello stesso circuito di…

Demon Slayer – Il treno Mugen: recensione dell’anime di Haruo Sotozaki

Demon Slayer – Il treno Mugen: recensione dell’anime di Haruo Sotozaki

Haruo Sotozaki dirige un anime di straordinario successo planetario, Demon Slayer – Il treno Mugen, che costituisce il sequel della serie Demon Slayer: Kimetsu no…

Il trattamento reale: recensione del film Netflix di Rick Jacobson

Il trattamento reale: recensione del film Netflix di Rick Jacobson

Gli stereotipi sono duri a morire. Anche per il colosso di Netflix, che da anni ormai si fa sostenitrice testarda del politically correct e della…

Aline – La voce dell’amore: recensione del film su Céline Dion

Aline – La voce dell’amore: recensione del film su Céline Dion

Una voce cristallina, una famiglia numerosa e un profondo amore per marito e figli sono i temi centrali di Aline – La voce dell’amore, film diretto…

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso: recensione del film d’animazione

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso: recensione del film d’animazione

Hotel Transylvania 4 – Uno scambio mostruoso è il nuovo e quarto episodio della fortunatissima saga iniziata nel 2012 con Hotel Transylvania di Genndy Tartakovsky.…

Van Gogh – I girasoli: recensione del documentario di David Bickerstaff

Van Gogh – I girasoli: recensione del documentario di David Bickerstaff

Nelle sale italiane dal 17 al 19 Gennaio 2022 il documentario Van Gogh – I Girasoli diretto da David Bickerstaff. Come si evince dal titolo,…

Fellini e l’ombra: recensione del documentario di Catherine McGilvray

Fellini e l’ombra: recensione del documentario di Catherine McGilvray

Fellini nasce a Rimini il 20 gennaio del 1920; Catherine McGilvray, regista e sceneggiatrice laureata in Lettere e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel…