Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Dos: recensione del film Netflix di Mar Targarona

Dos: recensione del film Netflix di Mar Targarona

Costretti a una distanza pandemica, arma di sicurezza anti contagio in un tempo di graduale socialità post lockdown, l’idea di vivere incollati a uno sconosciuto…

Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese: recensione

Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese: recensione

L’ispettore Giraldi è tornato: stessa tuta da meccanico consumata, stessi capelli indomabili, stesso sex appeal da donnaiolo. Solo che non è il Nico che abbiamo…

Back to the Outback – Ritorno alla natura: recensione del film Netflix

Back to the Outback – Ritorno alla natura: recensione del film Netflix

Disponibile su Netflix dal 10 dicembre 2021 Back to he Outback – Ritorno alla natura, il film d’animazione per bambini e famiglie diretto da Harry…

Verso la notte: recensione del film di Vincenzo Lauria

Verso la notte: recensione del film di Vincenzo Lauria

A dispetto di un titolo che potrebbe trarre in inganno suggerendo ammiccamenti al cinema di genere, Verso la notte percorre invece altre strade che portano…

David e gli elfi: recensione del film Netflix di Michal Rogalski

David e gli elfi: recensione del film Netflix di Michal Rogalski

Babbo Natale (Cezary Zak) e la signora Claus (Monika Krzywkowska) ballano Beyond the Sea mentre i loro elfi corrono qua e là, preparandosi per il…

Il serpente verde: recensione del film d’animazione Netflix

Il serpente verde: recensione del film d’animazione Netflix

Il cinema d’animazione orientale affascina generazioni di spettatori occidentali: i film d’animazione  giapponese sono da anni ormai al centro del panorama mondiale cinematografico, imponendosi per…

Don’t Look Up: recensione della commedia con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence

Don’t Look Up: recensione della commedia con Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence

Una cometa sta per distruggere la Terra e il destino dell’umanità è nelle mani di un ansioso astronomo, il professore Randall Mindy, e della sua…

Mollo tutto e apro un chiringuito: recensione del film del Milanese Imbruttito

Mollo tutto e apro un chiringuito: recensione del film del Milanese Imbruttito

Il 7 dicembre 2021 l’Imbruttito arriva al cinema portando scompiglio con Mollo tutto e apro un chiringuito. Dopo il successo dei video comici dei fondatori…

Cops 2 – Una banda di poliziotti: recensione della commedia Sky con Claudio Bisio

Cops 2 – Una banda di poliziotti: recensione della commedia Sky con Claudio Bisio

Luca Miniero torna dietro la macchina da presa con Cops 2 – Una Banda di poliziotti, il film in due puntate che prosegue le avventure…

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga

House of Gucci: recensione del film di Ridley Scott con Lady Gaga

Sesso, potere, ambizione e omicidio sono gli elementi cardine per una storia avvincente che nel caso dell’ultimo film di Ridley Scott fa discutere ancora prima…

La vetta degli dei: recensione del film d’animazione

La vetta degli dei: recensione del film d’animazione

L’Everest, una delle vette entrate nel mito la cui prima scalata viene attribuita a Edmund Hillary e Tenzing Norgay nel 1953. Prima di loro, negli…

Diario di una schiappa: recensione del film d’animazione di Disney+

Diario di una schiappa: recensione del film d’animazione di Disney+

Era il lontano 2008 quando nelle librerie uscì Diario di una schiappa, un libro che di lì a poco divenne una delle serie più lette…

Queenpins – Le regine dei coupon: recensione del film

Queenpins – Le regine dei coupon: recensione del film

Basato su fatti realmente accaduti, Queenpins – Le regine dei coupon (dal 30 novembre 2021 su Amazon Prime Video) di Aron Gaudet e Gita Pullapilly…

L’Uomo dei Ghiacci – The Ice Road: recensione del film con Liam Neeson

L’Uomo dei Ghiacci – The Ice Road: recensione del film con Liam Neeson

Cosa succede se si unisce l’uomo dietro la sceneggiatura di film d’azione cult come Jumanji, Die Hard e Armageddon e l’attore protagonista di Io vi troverò…

Non c’è due senza…: recensione del film Netflix di Paco Caballero

Non c’è due senza…: recensione del film Netflix di Paco Caballero

Come può un film sul sesso, e per di più spagnolo, risultare pacchiano, falsamente erotico e francamente noioso?! Donde caben dos, tradotto in italiano con…

Venezia 78 – Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion

Venezia 78 – Il potere del cane: recensione del film di Jane Campion

Al Lido di Venezia sono le 18.30 del primo giorno di Festival. Mentre il sole si rannicchia sotto il blu della laguna, al PalaBiennale sorge…

Il colore della libertà: recensione del film prodotto da Spike Lee

Il colore della libertà: recensione del film prodotto da Spike Lee

Il colore della libertà, dal 2 dicembre 2021 nelle sale italiane per Notorious Pictures, non è, o almeno prova a non essere, il solito film…

La Pescatora: recensione del cortometraggio di Lucia Loré

La Pescatora: recensione del cortometraggio di Lucia Loré

La Pescatora è il nuovo cortometraggio diretto scritto ed interpretato da Lucia Loré (La Santa, Immaginare T), un progetto estremamente interessante che parla di un…

14 vette: scalate ai limiti del possibile – recensione del docufilm Netflix

14 vette: scalate ai limiti del possibile – recensione del docufilm Netflix

Di sfide faccia a faccia tra l’uomo e i giganti della natura ne abbiamo viste innumerevoli sullo schermo in questi decenni. Film, serie e documentari…

The girl in the fountain: recensione del documentario con Monica Bellucci

The girl in the fountain: recensione del documentario con Monica Bellucci

Anita Ekberg: per sempre negli occhi di tutti immersa nella Fontana di Trevi, immortalata da Federico Fellini in uno dei suoi capolavori, La dolce vita.…

Papa Francesco – Un uomo di parola: recensione del documentario

Papa Francesco – Un uomo di parola: recensione del documentario

Un viaggio spirituale nella saggezza capace di ammutolire e vincere ogni scetticismo. Papa Francesco – Un uomo di parola, il documentario del 2018 diretto dal…

Pompei. Eros e Mito: recensione del documentario di Pappi Corsicato

Pompei. Eros e Mito: recensione del documentario di Pappi Corsicato

Un documentario che vi trasporterà alla scoperta di una civiltà antica, scomparsa, ma ancora viva nel tempo. Pompei. Eros e Mito, al cinema solo dal…

Un castello per Natale: recensione della commedia romantica natalizia su Netflix

Un castello per Natale: recensione della commedia romantica natalizia su Netflix

Amore e Natale vanno a braccetto da sempre: Netflix lo sa bene e dopo il film romantico natalizio con Vanessa Hudgens due anni fa, Un cavaliere…

Trafficante di virus: recensione del film di Costanza Quatriglio

Trafficante di virus: recensione del film di Costanza Quatriglio

Costanza Quatriglio traspone nel suo ultimo lungometraggio l’autobiografia della virologa italiana Ilaria Capua, Io, trafficante di virus. A partire da questa vicenda biografica, Quatriglio racconta con…