Barbie: dov’è stato girato? Tutto quello che c’è da sapere sulle location reali e i coloratissimi set del film
Los Angeles, città dei sogni e delle stelle, diventa il palcoscenico perfetto per l'inizio dell'avventura di Barbie nel mondo reale.
Barbie ha portato con sé sullo schermo una festa di colori e nostalgia e, sotto la guida dalla regista Greta Gerwig, il film ha visto numerose location. Così, abbiamo deciso di esplorare le sue incredibili location e i dettagliati dei set che hanno dato vita al mondo di Barbie Land.

Barbie nel mondo reale: alla scoperta di Los Angeles
Los Angeles, città dei sogni e delle stelle, diventa il palcoscenico perfetto per l’inizio dell’avventura di Barbie nel mondo reale. Qui, tra le strade illuminate dal sole, troviamo la nostra iconica coppia, Barbie e Ken, interpretati rispettivamente dalla talentuosa Margot Robbie e Ryan Gosling.
Il lungomare di Venice Beach si trasforma nel nostro set, un luogo pulsante di vita, arte e cultura. Con i pattini ai piedi, Barbie e Ken pattinano lungo il viale fiancheggiato da palme, tra la folla variopinta di artisti di strada, venditori ambulanti e turisti affascinati. Mentre scorrono tra le strade, Barbie e Ken conoscono l’essere liberi e l’avventura, prima di conoscere il vero mondo reale.

Una miscela di finzione e realtà: il mondo di Barbie Land
Ma è nel magico mondo di Barbie Land che la vera magia prende vita. Qui, Greta Gerwig e il suo team hanno creato un universo 3D e 2D che ricorda i diorami museali, con strati intricati di dettagli e illusione ottica. Dalle montagne dipinte che si ergono alte nel cielo ai dettagli intricati della casa dei sogni di Barbie, ogni elemento è creato su misura per il set. Ad esempio, le case dei sogni di Barbie, ispirate all’architettura moderna della metà del secolo e ai vicoli ciechi di Palm Springs, sono state costruite con una precisione sorprendente. Ridotte al 23% delle dimensioni umane, queste strutture riprendono perfettamente gli iconici giocattoli del franchise Mattel. Tra questi, ad esempio, la casa sull’albero: questa è stata replicata dal giocattolo, che era la casa sull’albero della bambola Chelsea. Al suo interno, vivono le bambole Skipper e Midge.
E non finisce qui: molti fondi, nel film, sono in realtà dipinti e quindi totalmente finti. Basti pensare che Barbie ha fatto esaurire la fornitura globale di vernice rosa fluorescente di un’azienda. Questo perchè i set richiedevano molta vernice rosa.

Le location del film nel mondo “reale”
Mentre gran parte del film è stato girato negli studi Warner Bros. nell’Hertfordshire, in Inghilterra, Greta Gerwig ha deciso di ispirarsi, per l’estetica generale del film, ad alcune costruzioni iconiche in California. Quella più importante è stata, sicuramente, la famosa casa Kaufmann, costruita nel 1946 dall’architetto Richard Neutra. Questo per catturare l’estetica kitsch degli anni ’90. Inoltre, il lungomare di Venice Beach e il Venice Beach Skate Park sono stati scelti per il loro stile vivace e acceso, mentre le riprese principali si sono svolte negli studi inglesi.

Alla scoperta delle specialità culinarie della California
La cucina della California riflette riflette la varietà degli ingredienti locali che si possono apprezzare sul luogo. Piatti come gli avocado toast, i fish tacos e i California roll sono diventati simboli della gastronomia californiana, combinando sapori freschi e tipici del posto. La regione, grazie alla sua costa ricca di pesce, offre anche piatti come il cioppino, una zuppa di mare abbondante e aromaticamente speziata.

L’influenza messicana si fa sentire nei burritos, mentre i fast food come In-N-Out Burger hanno guadagnato popolarità in tutto lo stato. Se siete alla ricerca di un pasto, o uno spuntino, più veloce, salutare e fresco, ci sono invece le bowl di frutta fresca, molto amate dai californiani.
Leggi anche Shakira contro Barbie: “priva gli uomini della loro mascolinità”