La lista dei miei desideri: dov’è stato girato? Le romantiche location newyorkesi del film Netflix
Il film è stato davvero realizzato tra le strade e i quartieri della Grande Mela.
Il nuovo film Netflix La lista dei miei desideri, con protagonista Sofia Carson, è una di quelle commedie romantiche che ti fanno venire voglia di prendere un aereo per New York e iniziare a spuntare desideri dalla tua lista. Non solo per la storia, ma anche perché è girato quasi interamente in esterni, nei veri angoli della città. A differenza di tanti altri film ambientati a New York ma girati in studio o altrove, questo è stato davvero realizzato tra le strade e i quartieri della Grande Mela.

Chinatown in La lista dei miei desideri
Chinatown è uno dei quartieri più iconici di Manhattan, e nel film appare nei momenti iniziali del viaggio di Alex. Colori vivaci, insegne luminose, bancarelle piene di oggetti e cibo: è un posto che trasmette energia e multiculturalità. È qui che si percepisce subito quanto New York possa essere affascinante, anche nei suoi lati più caotici. Passeggiare per Mott Street o Canal Street ti dà la stessa sensazione che ha Alex: quella di entrare in un mondo nuovo.
Washington Square Park
Il classico parco nel cuore del Greenwich Village, con l’arco in stile parigino e gli artisti di strada. Se hai visto La lista dei miei desideri, sicuramente ricordi le scene girate qui: chiacchiere seduti su una panchina, musica in sottofondo, la città che scorre intorno. Washington Square Park è uno di quei posti dove puoi sentire davvero il battito della città, ma in modo rilassato. Un luogo perfetto per una pausa.
Lower East Side e Greenwich Village Comedy Club
Il Lower East Side è un quartiere ricco di storia e oggi è un mix di locali, gallerie e murales. La lista dei miei desideri lo mostra come parte del percorso di crescita della protagonista, un luogo dove incontrare persone diverse e mettersi in gioco. Un’altra location interessante è il Greenwich Village Comedy Club, un locale dove Alex si ritrova a vivere una scena importante. Lì si respira quell’atmosfera un po’ bohémien e creativa che New York sa offrire così bene.

Brooklyn e il River Deli Restaurant in La lista dei miei desideri
Una delle scene più intime di La lista dei miei desideri si svolge a Brooklyn, in un piccolo ristorante chiamato River Deli. È un locale accogliente e tranquillo, lontano dal caos turistico, e nel film diventa il posto perfetto per un momento di connessione tra i personaggi. Brooklyn Heights, con le sue stradine alberate e la vista su Manhattan, è un quartiere che vale davvero la pena visitare, e qui il film riesce a coglierne tutta la magia.
New Jersey settentrionale
Anche se quasi tutto il film La lista dei miei desideri è girato a New York, alcune scene sono state girate oltre il George Washington Bridge, nel New Jersey settentrionale. Niente di turistico o troppo evidente, ma angoli tranquilli che nel film diventano momenti di pausa, lontano dal ritmo veloce della città.

E da mangiare? Lo street food oltre le location di La lista dei miei desideri

New York è una città dove puoi trovare praticamente di tutto da mangiare, e lo si può vedere anche nel film. Ci sono le bodegas dove prendere un panino veloce, i classici bagel con salmone affumicato, e ovviamente la pizza a tranci che puoi trovare a ogni angolo. Se sei in cerca di qualcosa di più raffinato, locali come La Grande Boucherie o Manhatta sono i migliori. E, se sei curioso, cerca i famosi panini “ocky way”, diventati virali su TikTok. Non sono sicuramente gourmet, ma è parte dell’esperienza vera di New York.
Leggi anche La lista dei miei desideri: recensione della rom-com di Netflix