The Bikeriders: dov’è stato girato? Le location on th road del film di Jeff Nichols

Grazie alla scelta di location, The Bikeriders riesce a trasportare gli spettatori in un viaggio nel cuore del Midwest degli anni '60

The Bikeriders, il crime drama di Jeff Nichols con un cast stellare composto da Tom Hardy, Jodie Comer e Austin Butler, segue la storia dei Vandals Motorcycle Club, un gruppo di motociclisti che attraversa il Midwest americano negli anni ’60, ispirandosi liberamente al libro fotografico The Bikeriders di Danny Lyon.

La trama di The Bikeriders

The Bikeriders - cinematographe.it

Il film segue la storia di Benny (Austin Butler), un giovane ribelle attratto dal mondo delle motociclette e delle gang, e della sua relazione con Kathy (Jodie Comer), una donna forte che cerca di tenerlo lontano dai pericoli del club. Johnny (Tom Hardy), il carismatico leader dei Vandals, rappresenta una figura paterna per Benny ma anche un simbolo della spirale autodistruttiva in cui il protagonista rischia di cadere. Attraverso un racconto crudo e realistico, The Bikeriders esplora l’ascesa e la caduta di un club motociclistico in un’epoca di cambiamenti sociali.

Cincinnati, Ohio

Cincinnati è stata la location principale del film The Bikeriders, grazie ai suoi paesaggi urbani e alle agevolazioni fiscali offerte dallo stato dell’Ohio. Qui sono state girate molte delle scene più iconiche, come quelle ambientate nel Northside Yacht Club, un locale storico che richiama perfettamente l’atmosfera degli anni ’60. Altre location importanti della città includono lo Junker’s Tavern, un vero bar per motociclisti situato su Langland Street, e una casa in Freeman Avenue a Price Hill, scelta per la sua estetica.

Anche la New Richmond Farm, una fattoria abbandonata, ha fatto da sfondo a diverse sequenze del film, in particolare quelle che mostrano i raduni del club motociclistico.

Contea di Kenton, Kentucky

Oltre all’Ohio, The Bikeriders ha trovato terreno fertile per le riprese anche in Kentucky, nello specifico nella contea di Kenton. La città di Ludlow appare in più scene, e la produzione ha lavorato per adattare le vetrine dei negozi alla loro estetica anni ’60. Altri luoghi chiave includono il Pepper Pod Restaurant a Newport e il Mainstrasse Village vicino a Covington, entrambi scelti per il loro fascino retrò. Due dei ponti più iconici di Newport, il Taylor Southgate Bridge e il Purple People Bridge, sono visibili in alcune scene.

Contea di Hamilton, Ohio

Tra le location di The Bikeriders spicca l’Edgewater Motor Sports Park, una delle piste di drag racing più celebri dell’Ohio. Qui sono state girate le scene di corse e inseguimenti in moto, elementi centrali della cultura motociclistica rappresentata nel film. Altre location della contea di Hamilton includono l’area industriale di Mill Street a Lockland e il popolare ritrovo Flub’s Ice Cream, noto per i suoi root beer float.

The Bikeriders - cinematographe.it

Middletown, Ohio

Middletown ha fornito alcune delle ambientazioni più iconiche del film, tra cui il Lakeside Inn, luogo chiave per una scena di rissa e un incendio. Le strade del centro città, come Tytus Avenue, sono state utilizzate per alcune delle sequenze di inseguimento in moto.

Le specialità culinarie del Midwest

Le location del film The Bikeriders non offrono solo scenari, ma anche una ricca tradizione culinaria. A Cincinnati, per esempio, non si può non menzionare il celebre Cincinnati chili, una variante del classico chili servita con spaghetti e formaggio grattugiato. Il Pepper Pod Restaurant di Newport, una delle location del film, è noto per i suoi piatti tipici da diner, come hamburger, hash browns e colazioni abbondanti.

Nel Kentucky, il burgoo è una specialità regionale molto apprezzata: si tratta di uno stufato ricco e saporito a base di carne e verdure, spesso servito durante i raduni motociclistici e gli eventi comunitari. Anche il bourbon, distillato simbolo dello stato, merita una menzione speciale, con molte distillerie artigianali che producono alcune delle migliori varietà al mondo.

Leggi anche The Bikeriders: la storia vera dietro il nuovo film di Nichols