Banger: la colonna sonora del film Netflix con Vincent Cassel

La musica di Banger cammina deliberatamente “sul filo del rasoio tra satira e sincerità”, come ha dichiarato il regista So Me.

Dal 2 aprile 2025 è disponibile su Netflix Banger, il film che segna l’esordio alla regia di So Me e che porta sullo schermo una storia caustica e ironica sul mondo dei DJ, della fama e della decadenza artistica. Protagonista assoluto è Vincent Cassel, nei panni di Scorpex, una leggenda della musica elettronica alle prese con il tramonto della sua carriera. Ma a rendere Banger ancora più vibrante e distintivo è la sua colonna sonora, firmata nientemeno che dai 2ManyDJs.

Banger - cinematographe.it

Il duo belga composto dai fratelli Stephen e David Dewaele, già noti per il loro progetto parallelo Soulwax e per l’etichetta discografica DEEWEE, ha curato l’intera colonna sonora del film. Il risultato è una miscela sonora che si muove con intelligenza tra il registro satirico e quello emotivo, capace di raccontare lo stato d’animo di un artista in crisi, senza rinunciare alla carica pulsante della musica da club.

Il ritorno dei 2ManyDJs in Banger

Con Banger, i 2ManyDJs tornano a far parlare di sé nel mondo del cinema, portando il loro inconfondibile stile in un’opera che oscilla tra il surreale e il malinconico. La sigla del film, rilasciata in contemporanea alla premiere globale su Netflix, è già disponibile all’ascolto e rappresenta perfettamente lo spirito del film: un mix di energia e nostalgia, tra beat ipnotici e campionamenti taglienti.

Ma oltre alla sigla, il duo ha composto altri brani originali per il film, come Dans Le Lab e Dans Le Club, che accompagnano le scene più immersive e visionarie. Le tracce sono attribuite all’alter ego fittizio Scorpex, il protagonista, rendendo l’esperienza audiovisiva ancora più immersiva. Quella dei 2ManyDJs non è solo una colonna sonora, ma un vero e proprio universo musicale che riflette lo stato mentale del personaggio principale, tra illusioni di grandezza e disillusione esistenziale.

Scorpex: l’artista sull’orlo del declino

Banger racconta la parabola discendente di Scorpex, DJ di fama internazionale che sembra essere l’unico a non aver capito che i suoi giorni d’oro sono ormai finiti. Intrappolato in un mondo musicale che si muove troppo in fretta, incapace di adattarsi a nuovi linguaggi e suoni, il protagonista si rifugia nel proprio ego e nella convinzione che il prossimo brano potrà riportarlo in vetta.

La svolta arriva quando Rose (interpretata da Laura Felpin), un’agente della DGSI – l’intelligence francese – lo coinvolge in un piano tanto assurdo quanto interessante: sfidare l’astro nascente della scena, Vestax (interpretato da Mister V). È in questa cornice che la colonna sonora dei 2ManyDJs assume un ruolo fondamentale, diventando quasi un personaggio a sé.

Banger - cinematographe.it

L’equilibrio perfetto in Banger

La musica di Banger cammina deliberatamente “sul filo del rasoio tra satira e sincerità”, come ha dichiarato il regista So Me. Ed è proprio questo equilibrio sottile a rendere il film così coinvolgente. La cultura del clubbing, con i suoi eccessi e i suoi miti, viene messa a nudo attraverso la lente di un artista che lotta per restare rilevante. La colonna sonora ne è il riflesso, oscillando tra tracce volutamente esagerate – che prendono in giro i cliché del genere – e momenti più autentici e introspettivi.

I 2ManyDJs si sono dimostrati perfetti interpreti di questa visione in Banger. Conosciuti per la loro abilità nel mescolare stili e per la capacità di costruire set che sono veri e propri racconti sonori, i fratelli Dewaele hanno saputo dare vita a un paesaggio musicale ricco di riferimenti, senza mai cadere nella caricatura.

Leggi anche Banger: trama, trailer e cast del film francesce con Vincent Cassel