5 documentari sull’ambiente da vedere

Capire le questioni ambientali che affliggono la Terra non è facile, ma ci sono documentari che possono aiutarci a riflettere.

In un’epoca in cui il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale e il rispetto per la natura sembrano aver assunto una priorità imminente, andiamo a scoprire 5 documentari ambientalisti che ci aiutano a comprendere i problemi che il nostro pianeta sta attraversando e le ipotesi di rimedio per un mondo più longevo e in armonia con la natura.

1. Una scomoda verità (2006) tra i documentari sull’ambiente da vedere

Uno dei primi documentari ambientalisti ad ottenere una valida distribuzione, complice anche la vittoria del Premio Oscar al miglior documentario nel 2007, questo film segue la campagna politica di Al Gore, impegnato a portare avanti la sensibilizzazione contro il riscaldamento climatico. Una bella testimonianza che anticipa e prevede le conseguenze a cui stiamo andando incontro. Qualche anno dopo fu realizzato anche un sequel.

2. Cowspiracy (2014) è uno dei documentari sull’ambiente da vedere

Uno dei documentari ambientalisti più impressivi e sicuramente da non perdere, racconta una sorta di approfondimento sull’agricoltura intensiva, che sta decimando le risorse naturali del pianeta, e fa luce sulle motivazioni che spingono i grandi gruppi ambientalisti ad ignorare questo problema. Un film di denuncia che lascia indubbiamente un forte segno nello spettatore, ponendo un forte spirito di coscienza facendoci riflettere su ciò che non facciamo per salvaguardare l’ambiente e l’ecosistema del nostro pianeta.

3. A plastic Ocean (2016)

Uno dei documentari ambientalisti da recuperare in questi anni di mutamento ambientale, è certamente questa indagine sulla massiccia presenza di plastica nel nostro ecosistema. Tonnellate di plastica che finiscono per inquinare gli oceani del pianeta sono il fulcro di attenzione a fronte di possibili soluzioni per ridurre questo disastroso andamento.

4. Before the Flood – punto di non ritorno (2016)

Con Leonardo DiCaprio in prima linea, che si reca ad intervistare il Presidente Barak Obama, questo lungometraggio distribuito da National Geographic, dopo un breve passaggio nelle sale, direttamente sul proprio canale TV. L’attore hollywoodiano intervista diverse personalità per riflettere e dibattere sulla questione, contribuendo a creare una testimonianza pedagogica e politica che rende il film indubbiamente uno dei documentari ambientalisti da non perdere.

5. David Attenborough – A life in our Planet (2020) tra i documentari sull’ambiente da vedere

Il più grande ricercatore televisivo che il mondo conosca, il britannico David Attenborough ci accompagna in un viaggio attraverso le sue scoperte e attraverso le meraviglie del nostro pianeta, riflettendo anche sui cambiamenti a cui l’ecosistema sta andando incontro, immergendoci in uno scenario di bellezza ma anche di inquietudine per il futuro immediato.