Ferruccio Amendola: i doppiaggi più celebri di una voce indimenticabile

A 91 anni dalla sua nascita, ricordiamo Ferruccio Amendola e soprattutto tutti i divi di Hollywood a cui ha prestato la propria voce.

Se fosse stato ancora in vita, oggi Ferruccio Amendola avrebbe spento 91 candeline sulla torta che i suoi figli e nipoti avrebbero preparato per lui, con l’amore della famiglia e soprattutto dei fan che per anni si sono fatti coccolare dalla sua voce calda e familiare, associata molto spesso ad attori come Dustin Hoffman e Sylvester Stallone. Attore, ma soprattutto doppiatore, Ferruccio Amendola – padre di Claudio – è stato un maestro dell’arte cinematografica, soprattutto quella nascosta, dove avviene la magia della voce. Sono tanti gli attori a cui ha prestato la propria voce, tutti artisti di un certo calibro, il cui successo nel Bel Paese è dovuto in parte proprio ad Amendola.

Robert De Niro

ferruccio amendola, cinematographe.it

Non possiamo non nominare prima di tutto il grande Robert De Niro, che per anni ha avuto la voce di Ferruccio Amendola fino all’anno della sua dipartita, avvenuta nel 2001. Tra le pellicole in cui possiamo trovare la sua voce in italiano, abbiamo Taxi Driver, Novecento, Toro scatenato, Quei bravi ragazzi, The untouchables – gli intoccabili, Sleepers, Terapie e pallottole e Men of honor – l’onore degli uomini. De Niro e Amendola si sono anche conosciuti alla consegna dei Telegatti nel 1991. Anche se tra i due era il primo incontro, Amendola scherzò dicendogli “ti conosco lo stesso profondamente”.

Tomas Milian

ferruccio amendola, cinematographe.it

Subito dopo De Niro è da menzionare Tomas Milian. Er Monnezza è diventato celebre in Italia proprio grazie ad Amendola. L’attore è stato doppiato – tra gli altri film – in Milano odia: la polizia non può sparare, Il giustiziere sfida la città, Squadra antiscippo, Il trucido e lo sbirro, Liberi armati pericolosi, La banda del trucido, Assassinio sul Tevere e Delitto al Blue Gay.

Sylvester Stallone

ferruccio amendola, cinematographe.it

Anche se in Rocky I Sylvester Stallone ha avuto l’onore di essere stato doppiato da un altro grande come Gigi Proietti, la palla è passata dal secondo film a Ferruccio Amendola. Il doppiatore ha prestato la propria voca anche in Fuga senza scampo, Fuga per la vittoria, nella serie di Rambo, Tango & Cash, Sorvegliato speciale, Fermati o mamma spara e Hollywood brucia.

Dustin Hoffman

ferruccio amendola, cinematographe.it

Altro attore di spicco per Ferruccio Amendola, che ha doppiato Dustin Hoffman in molte delle pellicole di cui è protagonista, come Un uomo da marciapiede, Il piccolo grande uomo, Tutti gli uomini del presidente, Il segreto di Agatha Christie, Sono affari di famiglia, Hook – Capitan Uncino e Rain Man – l’uomo della pioggia, dove Ferruccio ha dovuto dare la voce a un personaggio diverso dagli altri, superando la sfida e creando un capolavoro.

Al Pacino

ferruccio amendola, cinematographe.it

Finiamo la lista dei grandi divi di Hollywood doppiati da Ferruccio Amendola con Al Pacino. Il suo doppiatore ufficiale è Giancarlo Giannini, ma alcuni dei film più famosi hanno la voce proprio di Amendola, come ne Il padrino. Oltre a quelli l’attore e il doppiatore hanno “collaborato” anche in Scarface, Seduzione pericolosa e Un giorno da ricordare.

Tra gli altri attori che hanno avuto l’onore di essere doppiati da Ferruccio Amendola, ricordiamo: Maurizio Arena, Peter Falk, Sal Borghese, Jim Brown, Simòn Arriaga, Gérard Depardieu, Michel Galabru, Giampiero Littera, Graham Stark, Mario Adorf, Amidou, Robert Arthur, Edward Asner, Val Avery, Richard Bakalyan e Martin Balsam.

Leggi anche Alice Rohrwacher: 10 curiosità sulla regista