7 film con le storie d’amore più struggenti
Preparate i fazzoletti, ecco i migliori film d'amore con le storie più struggenti!
Al cinema non si può mica solo ridere. A volte si piange, si piange un sacco. E va bene che sia così. Anche il cinema romantico è in grado di portare gli spettatori alle lacrime. Infatti, non tutte le storie d’amore finiscono bene o non tutte hanno comunque un percorso lineare verso il lieto fine. Proprio con l’obiettivo di ricordare questo aspetto drammatico insito in ogni film d’amore abbiamo voluto individuare le 7 storie d’amore più struggenti viste al cinema.
1. Titanic

Cominciamo dalla storia d’amore drammatica per eccellenza, quella raccontata da James Cameron in Titanic. Protagonisti sono Jack e Rose, trasportati da un amore che naufraga insieme al Titanic. La scena in cui Jack si lascia scivolare giù dalla scialuppa di fortuna in cui si trova insieme a Rose provocherà un allagamento nel vostro home theater.
Leggi anche Titanic torna su Netflix: infuria la polemica
2. City of Angels – La città degli angeli tra i film d’amore più struggenti

City of Angels – La città degli angeli può ricordare per certi versi Ghost. Anche nel film con Nicolas Cage e Meg Ryan si intrecciano in maniera romantica due dimensioni, una terrena e una soprannaturale. E proprio come in Ghost queste due dimensioni non potranno mai coesistere. E in questo sta tutto lo struggimento del film. Davvero un capolavoro.
Leggi anche City of Angels – La città degli angeli: le canzoni più emozionanti della soundtrack
3. I ponti di Madison County

Da Clint Eastwood ci aspettiamo un personaggio poco adatto ai film romantici. Invece, una delle sue prove migliori il celebre attore statunitense la fornisce proprio in un film d’amore struggente, I ponti di Madison County, al fianco della sempre perfetta Meryl Streep. È un film che fa male, ma che bisogna vedere almeno una volta all’anno.
4. Up tra le storie d’amore più struggenti

Va bene, il cuore di Up non è certo una storia d’amore. Ma non c’è dubbio che quella raccontata nelle prime sequenze del film sia tra le 7 storie d’amore più struggenti mai viste al cinema. Protagonisti sono Carl e la moglie. In pochi minuti Up ripercorre con dolcezza e delicatezza la loro vita insieme, fino al momento in cui Carl si ritrova vedovo. Scene che ti strappano il cuore.
Leggi anche Pete Docter riflette su Inside Out, Up e sul proprio esordio alla Pixar
5. Le pagine della nostra vita

Ryan Gosling e Rachel McAdams sono protagonisti di una delle 7 storie d’amore più struggenti viste al cinema. Il film ondeggia tra passato e presente e si muove nella direzione classica del fare avvicinare una all’altra due persone di estrazione sociale diversa e che per questo non potrebbero stare insieme. Prendete i fazzoletti, di corsa!
Leggi anche Le pagine della nostra vita: la storia vera che ha ispirato Nicholas Sparks
6. Colpa delle stelle tra i film con le storie d’amore più struggenti

Colpa delle stelle gioca in maniera un po’ ricattatoria con i sentimenti dello spettatore, ma questo non significa che non sappia cogliere nel segno. Infatti, protagonisti sono due adolescenti malati di cancro che si incontrano e si innamorano. Noi non possiamo che seguire la loro storia d’amore, sapendo però quale sia il loro destino.
Leggi anche Colpa delle stelle: la storia vera che ha ispirato il film
7. Ghost

Il film che ha fatto innamorare e piangere milioni di persone: Ghost. Merito anche di alcune scene diventate iconiche nella storia del cinema. Come dimenticare infatti la celeberrima scena del vaso d’argilla? Davvero indimenticabile!
Leggi anche Ghost: arriva il remake con Channing Tatum nel ruolo che fu di Patrick Swayze?