Guy Pearce: 7 film da vedere, da Memento a The Brutalist

Alcuni consigli per recuperare titoli imprescindibili dell'attore.

Guy Pearce è uno di quegli attori che, pur non essendo sempre sotto i riflettori, ha saputo costruire una carriera solida e ricca di ruoli memorabili. Dal noir alla fantascienza, dal dramma storico al thriller psicologico, Pearce ha dimostrato di essere un interprete versatile e carismatico. Ecco sette film imperdibili con Guy Pearce che meritano di essere recuperati.

1. Memento (2000)

Guy Pearce - Cinematographe.it

Uno dei thriller psicologici più innovativi di sempre, Memento ha consacrato Christopher Nolan tra i grandi registi di Hollywood. Pearce interpreta Leonard Shelby, un uomo affetto da amnesia anterograda che cerca di trovare l’assassino di sua moglie affidandosi a tatuaggi e polaroid. Il film si distingue per la sua struttura narrativa non lineare, che coinvolge lo spettatore in un gioco mentale complesso e avvincente. La performance di Guy Pearce è magistrale: riesce a trasmettere la disperazione e la determinazione di un uomo intrappolato in un loop temporale senza fine.

2. L.A. Confidential (1997)

In questo elegante noir diretto da Curtis Hanson, Pearce interpreta Ed Exley, un giovane detective ambizioso e idealista che cerca di farsi strada nella corrotta polizia di Los Angeles degli anni ’50. Accanto a lui, un cast stellare che include Kevin Spacey, Russell Crowe e Kim Basinger. L.A. Confidential è un thriller sofisticato che omaggia il cinema classico, ricco di intrighi, tradimenti e colpi di scena. Il ruolo di Pearce, inizialmente visto come quello di un “poliziotto pulito”, si arricchisce di sfumature sempre più complesse, confermando la sua straordinaria capacità di interpretazione.

3. Il discorso del re (2010)

Guy Pearce - Cinematographe.it

Vincitore di quattro premi Oscar, tra cui Miglior Film, Il discorso del re vede Pearce nel ruolo di Edoardo VIII, il re che abdicò al trono per amore di Wallis Simpson. Pur avendo un minutaggio ridotto rispetto ad altri personaggi, Guy Pearce lascia il segno con una performance sottile e raffinata, che ritrae con efficacia la fragilità e l’egoismo del suo personaggio. Il film racconta la storia del fratello di Edoardo, il futuro re Giorgio VI (interpretato da Colin Firth), e del suo percorso per superare la balbuzie con l’aiuto del logopedista Lionel Logue (Geoffrey Rush).

4. La proposta (2005)

Ambientato nel selvaggio outback australiano, La proposta è un western atipico e brutale diretto da John Hillcoat e scritto da Nick Cave. Pearce interpreta Charlie Burns, un fuorilegge che riceve un’offerta terribile: per salvare il fratello minore dalla forca, deve uccidere il fratello maggiore, un criminale spietato. Il film è viscerale, crudo e immerso in un’atmosfera spietata, con una fotografia mozzafiato e un ritmo ipnotico. Pearce offre un’interpretazione intensa e dolorosa, incarnando alla perfezione il tormento di un uomo diviso tra la lealtà familiare e la necessità di sopravvivere.

5. Animal Kingdom (2010)

Guy Pearce - Cinematographe.it

In questo acclamato crime drama australiano diretto da David Michôd, Pearce interpreta Nathan Leckie, un detective che cerca di salvare un giovane coinvolto in una famiglia criminale spietata. Il film è un racconto cupo e realistico sulla violenza e la sopravvivenza, con una sceneggiatura solida e interpretazioni magistrali. Guy Pearce offre una performance misurata e intensa, rappresentando la moralità in un mondo dominato dal caos e dalla criminalità.

6. The Rover (2014)

Diretto da David Michôd, The Rover è un intenso thriller post-apocalittico in cui Pearce interpreta Eric, un uomo che, dopo un crollo economico globale, dà la caccia ai criminali che gli hanno rubato l’auto. Accanto a lui c’è Robert Pattinson in una delle sue prime interpretazioni drammatiche più convincenti. Pearce è straordinario nel ruolo di un uomo consumato dalla rabbia e dalla disperazione, in un mondo dove la legge e la speranza sono ormai ricordi lontani.

7. The Brutalist (2024)

Guy Pearce - Cinematographe.it

Film recente diretto da Brady Corbet, The Brutalist ha visto Pearce ricevere la sua prima nomination all’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista nel 2025. Il film racconta la storia di un architetto ungherese che emigra in America dopo la Seconda Guerra Mondiale, e Pearce interpreta Harrison Lee Van Buren Sr., un industriale dal carattere ambiguo e complesso. La pellicola si distingue per la sua estetica raffinata e una narrazione profonda e stratificata, confermando ancora una volta il talento di Guy Pearce.