Il Buco – Capitolo 2: la spiegazione del finale del sequel Netflix

L'esperimento dell'Autorità è molto più ampio e complesso di quanto inizialmente percepito..

Il finale di Il Buco – Capitolo 2 segue la tradizione del suo predecessore, lasciando il pubblico con numerose domande senza risposta e una narrazione ricca di simbolismo e ambiguità. Come nel primo film, il sequel amplifica la complessità morale dei personaggi e le dinamiche che regolano la misteriosa struttura della prigione verticale, chiamata “la Fossa”.

Il Buco 2 spiegazione finale - cinematographe.it

Il conflitto tra Lealisti e Barbari

Il film Il Buco – Capitolo 2 inizia con una serie di scene che rivelano le scelte alimentari dei prigionieri e la loro divisione in due fazioni contrapposte: i Lealisti e i Barbari. I Lealisti predicano la solidarietà, limitandosi a consumare solo ciò che spetta loro per garantire che tutti abbiano accesso al cibo, mentre i Barbari adottano un atteggiamento più egoistico, concentrato sulla propria sopravvivenza, mangiando quanto vogliono. Questo scontro ideologico tra collettività e individualismo rappresenta il principale motore narrativo del film.
La protagonista, Perempuan, si unisce inizialmente ai Lealisti, cercando di mantenere la propria umanità in un ambiente spietato. Tuttavia, con il progredire della storia, gli orrori e le difficoltà della Fossa la spingono a mettere in discussione i suoi valori. Quando raggiunge i livelli più bassi, scopre verità che non avrebbe mai immaginato, portandola a una svolta decisiva.

Il sacrificio finale di Perempuan in Il Buco – Capitolo 2

Il momento cruciale per Perempuan arriva in Il Buco – Capitolo 2 quando, nel corso di una battaglia violenta tra Lealisti e Barbari, ingoia una parte strappata del dipinto Il cane di Francisco de Goya, soffocandosi per evitare di respirare il gas letale usato dai guardiani della Fossa per neutralizzare i prigionieri. Questo gesto non solo la salva temporaneamente, ma le permette di mantenere la coscienza e osservare ciò che accade quando i guardiani raccolgono i corpi dei caduti.

Il Buco 2 spiegazione finale - cinematographe.it

È a questo punto che Perempuan fa una scoperta fondamentale: i guardiani, dopo aver raccolto i corpi, portano un bambino sul Livello 333 e lo proteggono. Questa scelta la mette di fronte a una decisione cruciale: fuggire dalla Fossa o sacrificarsi per proteggere il bambino. Ricordando i suoi errori e le azioni che l’hanno portata nella prigione, sceglie di proteggere il bambino, consapevole che questa scelta rappresenta la sua redenzione.

La discesa al livello della coscienza

Dopo aver protetto il bambino, la piattaforma scende sotto il Livello 333, raggiungendo un livello che, secondo il regista Galder Gaztelu-Urrutia, non esiste fisicamente, ma rappresenta una dimensione mentale e spirituale. Qui, Perempuan incontra Zamiatin e altre anime, proiezioni della sua mente, che la incoraggiano a permettere al bambino di ascendere. Questo suggerisce che, nonostante il sacrificio di Perempuan, il suo destino è segnato: come Goreng nel primo film di Il Buco, la sua redenzione non può garantirle la salvezza, poiché è corrotta dalle circostanze che ha vissuto.

Il bambino, invece, rappresenta l’innocenza e la purezza che non sono ancora state intaccate dagli orrori della Fossa. La sua ascesa finale simboleggia la speranza di un mondo migliore e un’opportunità di cambiamento, contrastando con il destino di Perempuan, che accetta il suo sacrificio come prezzo per il proprio perdono.

Il ruolo dell’Autorità e l’esperimento sociale in Il Buco – Capitolo 2

Un elemento chiave del film Il Buco – Capitolo 2 è il ruolo dell’Autorità, l’entità responsabile della gestione della Fossa e dei suoi prigionieri. Sebbene il loro obiettivo rimanga ambiguo, il film mostra che l’Autorità non è interessata a promuovere la solidarietà tra i prigionieri, ma piuttosto a osservare le dinamiche sociali che emergono in un ambiente estremo. La presenza di un bambino nel Livello 333, rivelata nella scena a metà dei titoli di coda, indica che i bambini sono parte di un esperimento più ampio. Questo esperimento, che coinvolge l’introduzione periodica di bambini nella Fossa, è volto a comprendere cosa spinge gli esseri umani a comportarsi in modo altruistico.

Nonostante i prigionieri credano che mandare il bambino in superficie rappresenti una speranza per il cambiamento, la scena suggerisce che l’Autorità potrebbe non essere realmente interessata alla salvezza dei bambini. Anzi, il loro utilizzo come pedine all’interno dell’esperimento evidenzia l’indifferenza e il controllo che l’Autorità esercita sui prigionieri.

Il Buco 2 spiegazione finale - cinematographe.it

Le origini di Perempuan e il suo viaggio verso la redenzione

I flashback rivelano che Perempuan era un’artista affermata prima di entrare nella Fossa. Il suo senso di colpa deriva dalla morte accidentale del figlio del suo fidanzato, causata dalla sua negligenza nell’assicurare una scultura pericolosa. Nonostante sia riuscita a evitare conseguenze legali, il suo rimorso la tormenta, spingendola a entrare volontariamente nella prigione per espiare i suoi peccati. Alla fine, il suo sacrificio per il bambino rappresenta il culmine del suo percorso di redenzione.

La scena a metà dei titoli di coda e il terzo film di Il Buco

La scena a metà dei titoli di coda di Il Buco – Capitolo 2 rivela che la Fossa non è un’istituzione unica, ma parte di un sistema globale di prigioni verticali. Questo dettaglio apre la possibilità di un terzo capitolo del franchise, in cui potrebbero essere esplorate altre strutture simili in diverse parti del mondo. L’idea che ci siano molteplici fosse fa pensare che l’esperimento dell’Autorità è molto più ampio e complesso di quanto inizialmente percepito.

Leggi anche Il Buco – Capitolo 2: recensione del film Netflix