Inside Out 2: di chi sono le voci italiane e originali? Guida al cast!

Ecco una guida al cast vocale italiano, ed originale, del film di Inside Out 2.

Con il ritorno tanto atteso di Inside Out nei cinema, Inside Out 2 immerge nuovamente gli spettatori nel complesso mondo delle emozioni di Riley, questa volta durante la travagliata fase dell’adolescenza. Diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, il film è arricchito da una colonna sonora curata da Andrea Datzman, mentre il cast di doppiatori italiani offre nuove voci per emozioni completamente inaspettate. Ecco una guida al cast vocale italiano, ed originale, al film.

Leggi anche Inside Out 2: recensione del film d’animazione Disney Pixar

Inside Out 2 cast - cinematographe.it

Pilar Fogliati è Ansia in Inside Out 2

Pilar Fogliati presta la sua voce a Ansia, un’emozione che si manifesta con una carica di energia frenetica. Determinata a proteggere Riley da ogni possibile insuccesso, Ansia è sempre dieci passi avanti, armata di liste dettagliate e piani meticolosi. Fogliati dona a Ansia un carattere che mescola vigore protettivo con un tocco di ansiosa incertezza, rendendola un elemento cruciale nel mondo in rapido cambiamento di Riley. A vestire i panni di Ansia, nel cast originale, è Maya Hawke, una delle star di Stranger Things. 

Deva Cassel è Ennui

Deva Cassel dà vita a Ennui, un’emozione che incarna l’indifferenza tipica dell’adolescenza. Con la capacità di gestire la console da remoto senza alzarsi dal divano, Ennui aggiunge una dose di apatia e distacco alla psiche di Riley. Cassel trasmette perfettamente l’atteggiamento rilassato e disinteressato di Ennui, creando un contrasto affascinante con le emozioni più dinamiche e preoccupate del Quartier Generale. Ad interpretare Ennui nel cast originale è, invece, Adèle Exarchopoulos.

Marta Filippi è Invidia in Inside Out 2

Marta Filippi porta Invidia alla vita con una performance che cattura la costante gelosia per ciò che gli altri hanno. Invidia è ossessionata dalle illusioni di grandezza e da ciò che sembra essere fuori dalla portata di Riley. Filippi dona a Invidia una personalità che oscilla tra ammirazione e scontento, rendendo l’emozione una presenza vivida e tormentata nel mondo interiore di Riley. Nel cast originale, Invidia è interpretata dalla vincitrice dell’Emmy Ayo Edebiri.

Inside Out 2 cast - cinematographe.it

Federico Cesari è Imbarazzo

Federico Cesari interpreta Imbarazzo, un’emozione che preferisce rimanere in disparte e evitare situazioni sociali imbarazzanti. Con un carattere timido ma affettuoso, Imbarazzo rappresenta la vulnerabilità di Riley di fronte agli altri. Cesari dà voce a Imbarazzo con un mix di gentilezza e insicurezza, rendendolo un contraltare dolce ma significativo all’interno della gamma di emozioni di Riley. Ad interpretare Imbarazzo nella versione originale di Inside Out 2 è il vincitore dell’Emmy Paul Walter Hauser.

Sara Ciocca è la voce di Riley in Inside Out 2

Sara Ciocca ritorna nel ruolo di Riley, l’adolescente protagonista del film. Ora alle prese con il liceo, nuovi amici e grandi cambiamenti, Riley si trova ad affrontare sfide emotive ancora più complesse. Ciocca cattura perfettamente l’innocenza e la determinazione di Riley nel navigare le acque agitate dell’adolescenza, mantenendo un legame stretto con le sue emozioni mentre cresce e si evolve. Nel cast vocale originale di Inside Out 2, è Kensington Tallman a dare la voce a Riley Anderson.

Inside Out 2 cast - cinematographe.it

Di chi sono le voci di Gioia, Rabbia, Tristezza, Paura e Disgusto? Il ritorno delle emozioni originali

Stella Musy riprende il ruolo di Gioia, determinata a preservare il senso di sé di Riley nonostante le nuove sfide che si presentano. Paolo Marchese porta di nuovo la sua irascibilità al ruolo di Rabbia, pronto a combattere per il benessere di Riley. Melina Martello dona nuovamente la sua malinconia a Tristezza, mentre Daniele Giuliani protegge Riley con la sua ansia come Paura. Infine, Veronica Puccio completa il cast originale con il suo radar per il disgusto nei confronti di tutto ciò che è impopolare.

Leggi anche 7 cose che non sai su Inside Out