Jack Black: 7 curiosità sull’attore che non sai

Alcuni piccoli aneddoti sull'iconico attore hollywoodiano.

Jack Black è uno degli attori più iconici della commedia americana, noto per la sua energia travolgente, il talento musicale e la capacità di trasformare ogni personaggio in una presenza indimenticabile sullo schermo. Ma ci sono molte curiosità sulla sua vita e carriera che potresti non conoscere. Ecco sette dettagli interessanti su di lui!

1. I film di Jack Black

Jack Black - Cinematographe.it

Jack Black debutta al cinema nel 1992 con Bob Roberts e inizia a farsi notare con ruoli in film come Dead Man Walking (1995), Il rompiscatole (1996) e Mars Attacks! (1996). Tuttavia, è con Amore a prima svista (2001) e soprattutto School of Rock (2003) che raggiunge la fama mondiale. Da quel momento diventa uno degli attori comici più richiesti, recitando in titoli di successo come L’invidia del mio migliore amico (2004), King Kong (2005), Super Nacho (2006), Tenacious D e il destino del rock (2006), L’amore non va in vacanza (2006) e Tropic Thunder (2008). Nel corso della sua carriera ha preso parte anche a film d’azione e fantasy come Jumanji – Benvenuti nella giungla (2017) e il suo sequel Jumanji: The Next Level (2019). Tra le sue interpretazioni più recenti spiccano Il mistero della casa del tempo (2018) e il ruolo di Po nella saga animata di Kung Fu Panda.

2. Jack Black e la sua esperienza da doppiatore

Non solo attore, ma anche eccellente doppiatore: Jack Black ha prestato la voce a personaggi memorabili in film d’animazione. Ha doppiato Zeke in L’era glaciale (2002), Lenny in Shark Tale (2004) e soprattutto Po, il panda protagonista della saga Kung Fu Panda, che dal 2008 continua a conquistare il pubblico con i suoi combattimenti e la sua simpatia.

3. Il produttore Jack Black

Jack Black - Cinematographe.it

Oltre a recitare, Jack Black ha fondato una propria casa di produzione, contribuendo alla realizzazione di film e serie TV. Ha prodotto titoli come Super Nacho, Tenacious D e il destino del rock, I fantastici viaggi di Gulliver e Il re della Polka (2017), oltre a serie televisive come Acceptable TV (2007), Ghost Ghirls (2013) e The Brink (2015), dimostrando un grande fiuto per progetti originali e fuori dagli schemi.

4. Jack Black e il suo legame con School of Rock

School of Rock (2003) è il film che ha consacrato Jack Black a livello internazionale, unendo la sua passione per la musica e la recitazione in un ruolo che sembra scritto su misura per lui. Curiosamente, l’idea del film è nata grazie allo sceneggiatore Mike White, che si è ispirato alla vita reale di Jack Black, trovandolo spesso a ballare e suonare a tutto volume nel suo appartamento. L’attore ha poi trasformato questo spunto in una delle sue interpretazioni più iconiche.

5. Vita privata: Tanya Haden e figli

Jack Black - Cinematographe.it

Jack Black è sposato dal 2006 con Tanya Haden, artista e musicista, figlia del leggendario bassista jazz Charlie Haden. La coppia ha avuto due figli, nati rispettivamente nel 2006 e nel 2008. Nonostante la sua immagine esuberante sullo schermo, Jack Black è molto riservato sulla sua vita privata, ma ha rivelato di aver scelto di crescere i suoi figli secondo la religione ebraica, alla quale lui stesso appartiene.

6. Jack Black e il legame con sua madre

Pochi sanno che Jack Black è figlio di Judith Love Cohen, una scienziata e ingegnera aerospaziale che ha lavorato alla missione Apollo 13. La madre di Jack ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del sistema di guida che contribuì a riportare in sicurezza gli astronauti della NASA sulla Terra. Un’eredità di intelligenza e creatività che sembra aver trasmesso al figlio, seppur in un ambito completamente diverso.

7. Jack Black e i film su Netflix

Jack Black - Cinematographe.it

Negli ultimi anni, Jack Black ha recitato in diversi film disponibili su Netflix, tra cui Il re della Polka (2017), un biopic basato sulla storia vera del musicista polacco Jan Lewan. Grazie alla piattaforma, i suoi film hanno raggiunto un pubblico ancora più ampio, confermando la sua versatilità e il suo talento nell’intrattenere con ruoli sempre nuovi e originali.

Leggi anche Anaconda: Jack Black e Paul Rudd hanno una sorpresa per i fan

Tags: Jack Black