Jurassic World – La Rinascita: gli 8 dinosauri visti nel trailer

Nel trailer di Jurassic World - La Rinascita appaiono nuovi e vecchi dinosauri della saga giurassica: scopriamo quelli mostrati nel trailer del film.

Il trailer di Jurassic World – La Rinascita è pieno di dinosauri, vecchi e nuovi, com’è tipico del franchise cinematografico giurassico. Il settimo capitolo della saga, inaugurata nell’ormai lontano 1993 da Steven Spielberg, vede un cast inedito a raccontare una nuova storia. Scarlett Johansson interpreta l’agente Zora Bennett incaricata di scortare il paleontologo Henry Loomis (Jonathan Bailey) in una missione top secret per recuperare materiale genetico che potrebbe portare a una svolta medica. Con loro c’è il capo squadra Duncan Kincaid (Mahershala Ali). Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, Jurassic World – La Rinascita promette di riportare al cinema la paura ma anche il fascino per i dinosauri attraverso un’ambientazione più avventurosa, che rimanda a Jurassic Park – Il mondo perduto, in cui i maestosi animali preistorici sono protagonisti assoluti. Il film uscirà nelle sale italiane il 2 luglio 2025: ecco intanto gli 8 dinosauri confermati nel trailer e che probabilmente vedremo anche nella pellicola.

1. Jurassic World – La Rinascita: il debutto del Titanosaurus

Jurassic World Titanosaurus; cinematographe.it

Zora e Henry notano per la prima volta alcuni individui di Titanosaurus mentre sono in esplorazione sull’isola tropicale. La scena, riportata nel trailer, è un richiamo a Jurassic Park quando il paleontologo Alan Grant e la dottoressa Ellie Sattler vedono con i loro occhi un Brachiosaurus impegnato a mangiare nel parco creato da John Hammond. Tutt’oggi non si conosce l’aspetto fisico del Titanosaurus, dato che sono stati rinvenuti pochi resti, ma potrebbe essere un sauropode della stessa famiglia del Brachiosaurus, vissuto nel Cretaceo superiore. Tuttavia differisce da quest’ultimo per le sue enormi dimensioni e per alcuni aspetti: una coda molto più lunga e sottile e una spina dorsale sul collo e sul dorso.

2. Il ritorno del Quetzalcoatlus in Jurassic World – La Rinascita

Tra i dinosauri che tornano nel franchise c’è il Quetzalcoatlus, l’enorme volatile piumato già apparso in Jurassic World – Il Dominio. Nel trailer, Zora e Henry ne incontrano uno mentre si trovano all’interno della sua tana, posta tra le rovine di un’antica scogliera, e il dottore sta estraendo il DNA da una delle uova. Il ritorno del pterosauro indica una continuità con il franchise: alcuni esemplari erano stati visti volteggiare nei cieli insieme a oche e Pteranodonti in Jurassic World – Il Dominio.

3. Velociraptor, il ritorno di uno dei dinosauri più iconici della saga

Tra i grandi ritorni non poteva mancare il Velociraptor, ormai un pilastro del franchise, presente da Jurassic Park. Il dinosauro, appartenente alla famiglia dei teropodi piumati, si è evoluto più volte nel corso della saga cinematografica, nel rispetto delle continue scoperte scientifiche che sono state fatte sul suo conto. Negli ultimi film lo abbiamo visto con alcune piume dorsali, ma in Jurassic World – La Rinascita non sappiamo come sarà il suo aspetto. Nel trailer, infatti, vengono inquadrate solo le zampe del Velociraptor con i loro letali artigli ricurvi. La scena, che rimanda alla terrificante sequenza della cucina di Jurassic Park, vede il dottor Henry e un altro personaggio nascondersi dalle fauci del pericoloso carnivoro.

4. Il misterioso dinosauro ibrido nel trailer di Jurassic World – La Rinascita

La trilogia di Jurassic World ha introdotto i dinosauri ibridi. Nel film del 2015 c’era il mostruoso Indominus rex, mentre Jurassic World – Il Regno Distrutto ha presentato l’Indoraptor, ancora più mortale del suo predecente. Il trailer di Jurassic World – La Rinascita mostra quindi un elemento di continuità con un nuovo dinosauro ibrido dall’aspetto spaventoso che appare diverse volte. In una sequenza, il personaggio di Duncan si trova in pericolo, in un’altra (probabilmente un flashback), uno scienziato si ritrova chiuso all’interno della gabbia dell’ibrido che è pronto ad ucciderlo. Il dinosauro si trova nel Sito C, una zona di ricerca segreta del Jurassic Park destinata alle creazioni fallite perché ritenute troppo pericolose per l’umanità.

5. Il Dilophosaurus

Il Dilophosaurus ha fatto il suo debutto in Jurassic Park ma il suo aspetto è molto più piccolo rispetto all’originale (che raggiungeva i 7 metri di lunghezza). In apparenza docile, questo dinosauro carnivoro ha la caratteristica di avere delle strutture ossee sulla testa dalle quali si aprono due creste laterali in grado di sputare veleno per immobilizzare la vittima (questa funzionalità è stata aggiunta per finzione). Nel trailer, il Dilophosaurus viene visto di spalle con le creste aperte pronto ad attaccare una sfortunata turista che si trova sul Sito C dell’isola.

6. L’immancabile Tyrannosaurus Rex

Non sarebbe un film di Jurassic Park senza il Tyrannosaurus Rex, l’iconico dinosauro carnivoro che accompagna i personaggi del franchise e talvolta “salva” loro la vita. Bisogna notare che questo lucertolone non è lo stesso delle prime pellicole; i resti di Rexy, così chiamato affettuosamente dai fan della saga cinematografica di Spielberg, sono stati rinvenuti nel santuario della Biosyn in Jurassic World – Il Dominio. Quindi il Tyrannosaurus che vediamo nel trailer de La Rinascita è una nuova specie che si trova nel Sito C dell’isola. Anche l’aspetto è diverso dall’originale: in una scena del trailer si possono notare delle striature nere sul dorso, quasi a dargli un look più aggressivo.

7. Lo Spinosaurus tra i dinosauri che ritornano nel franchise

Lo Spinosaurus era il principale dinosauro antagonista di Jurassic Park III. Il grosso lucertole possiede un’enorme spina dorsale ed è diventato in breve tempo una delle creature giurassiche più apprezzate dai fan della saga, nonché l’unico elemento degno di nota del deludente terzo film. Lo Spinosaurus che vediamo nel trailer di Jurassic World – La Rinascita sembra essere una creatura più evoluta e intelligente; non è solo un teropode di terra ma nuota tranquillamente in acqua. In una scena attacca la barca di Zora e gli altri e aiuta il Mosasaurus.

8. Il mostruoso Mosasaurus in Jurassic World – La Rinascita

Il Mosasaurus ha fatto il suo debutto in Jurassic World ed era l’attrazione principale del parco gestito da Claire Dearing. La mostruosa creatura marina, nonché il più grande dinosauro marino mai esistito, appare in una delle scene più adrenaliniche del trailer di Jurassic World – La Rinascita mentre attacca la barca dei nostri protagonisti, aiutato da un gruppo di Spinosaurus. Dopo il fallimento del parco di Jurassic World, il Mosasaurus è riuscito a sopravvivere, nascondendosi nelle acque più profonde e anche Il Dominio ha confermato che è ancora vivo. Quindi è probabile che il grande rettile marino sia rimasto lo stesso da allora.