5 rom-com Netflix che vi faranno sognare a occhi aperti

Siete in vena di dolcezza e romanticismo? Cercate una commedia romantica che vi faccia sognare, ma allo stesso tempo, vi metta anche allegria? Su Netflix c’è un vasto catalogo dedicato alle rom-com: da amori impossibili, a quelli più inaspettati, il servizio di streaming non delude quando si tratta di accontentare gli utenti più romantici. La lista che stiamo per elencarvi vede Julia Roberts grande protagonista di questo genere cinematografico, e non mancano alcuni cult e commedie romantiche degli ultimi anni che hanno saputo appassionare il pubblico. Ecco per voi le 5 migliori rom-com su Netflix che vi faranno sognare ad occhi aperti.

1. Il matrimonio del mio migliore amico tra le rom-com cult di Netflix

rom-com Netflix, Il matrimonio del mio migliore amico; cinematographe.it

Il classico per eccellenza, forse quello che ha consacrato Julia Roberts come regina delle commedie romantiche americane: Il matrimonio del mio migliore amico è un cult da non perdere. Di solito questo genere ci ha sempre mostrato il vero amore trionfare, ma non succede così tutte le volte. Quando Michael (Dermot Mulroney) annuncia alla sua migliore amica – nonché vecchia fiamma – le sue imminenti nozze con un’esuberante ventenne (Cameron Diaz), Julianne si sente improvvisamente gelosa. La donna quindi cerca, con la complicità del suo amico ed editore gay George (Rupert Everett), di tentare di fermare il matrimonio per far capire a Michael di essere sempre stata lei quella giusta per lui. La canzone “I Say A Little Prayer For You” è diventata una hit simbolo del film. Un classico delle rom-com americane, da non perdere per gli abbonati di Netflix.

2. Notting Hill, un altro classico con Julia Roberts

stasera in tv - notting hill

C’è ancora Julia Roberts protagonista di un’altra commedia romantica tra le più famose. Stavolta la diva americana interpreta un’attrice del cinema statunitense che vive un’intensa (sebbene inizialmente inusuale) storia d’amore con un semplice librario di Londra (Hugh Grant). Anche qui, la colonna sonora gioca un ruolo fondamentale: la voce delicata di Ronan Keating con “When You Say Nothing At All” è impossibile da dimenticare.

3. Un amore a 5 stelle: Jennifer Lopez ci fa sognare

Gli anni 2000 hanno regalato tante nuove rom-com che si sono adattati ai tempi che corrono. Il tema principale rimane sempre lo stesso: un amore passionale, che sfida ogni ostacolo, e alla fine riesce a trionfare. Come in Notting Hill, anche in Un amore a 5 stelle, c’è la differenza di classe a rappresentare un forte imprevisto. Jennifer Lopez è una domestica e cameriera presso un hotel di lusso. Marisa, latino-americana, si dà un gran da fare per la sua famiglia, essendo una madre single con un figlio di dieci anni a carico. Durante il lavoro, la donna conosce per caso il candidato al Senato Chris Marshall, che non sospetta minimamente che Marisa sia una semplice cameriera. Tra i due scatta subito la scintilla, ma le bugie hanno le gambe corte. Ricca di colte citazioni, Un amore a 5 stelle è una rom-com piacevole e divertente da vedere, che vi farà davvero sognare.

4. Love Actually: un classico intramontabile

Love Actually - Cinematographe.it

Restando negli anni 2000, non potevamo non menzionare la rom-com simbolo di quel decennio. Love Actually è un elogio a ogni forma d’amore. Da quello giovanile a quello terza età, la pellicola diretta di Richard Curtis racconta la complessità dei rapporti umani e sentimentali attraverso le storie di nove personaggi che s’intrecciano tra loro. La neo sposina Juliet (interpretata da una giovanissima Keira Knightley) scopre che l’amico del marito (Andrew Lincoln) è innamorato di lei: cult è la dichiarazione che le farà tramite cartelloni. Hugh Grant è invece il Primo Ministro che si innamorata della sua segretaria, andando contro tutte le convenzioni sociali. Il compianto Alan Rickman interpreta il manager di un’agenzia di design troppo lusingato dalle attenzioni della sua segretaria per accorgersi che il suo matrimonio è in crisi. Colin Firth, tradito dalla fidanzata, trova l’amore nel modo più inaspettato con la sua domestica portoghese. Pur non capendosi, il sentimento tra i due è più forte di qualunque barriera linguistica. Perché l’amore, del resto “is all around” (per citare la canzone simbolo di Love Actually.

5. Ricatto d’amore: risate e sentimenti con Sandra Bullock

Sandra Bullock cinematographe.it

Concludiamo questa lista con un’altra pellicola cult, amatissima dagli appassionati delle rom-com. Ricatto d’Amore vede Sandra Bullock nei panni di una ricca e potente manager che obbliga il suo giovane assistente (Ryan Reynolds) a sposarla per mantenere il suo visto ed evitare di essere deportata in Canada. La storia è la classica enemies to lovers, ossia da nemici ad amanti: Andrew mal sopporta il suo capo Margaret, e il sentimento è reciproco. I due, però, sono costretti a una convivenza forzata che li obbligherà a fare i conti con se stessi: forse non sono così male come coppia. La chimica tra la Bullock e Reynolds è elettrica e irresistibile, così come la filastrocca che la nonnina di Margaret canta e balla nel bosco in una delle scene cult del film.

Tags: Netflix