Gli 8 tagli femminili più iconici del cinema
Caschetti, favolosi ricci e tagli originali, alcuni look del grande schermo hanno reso i personaggi incredibilmente unici. Ecco i tagli femminili più iconici del cinema.
Sicuramente anche un look ben studiato e che calzi a pennello ai personaggi contribuisce a rendere un film iconico e riconoscibile e nel look di un attore l’originalità di un’acconciatura è uno dei dettagli più importanti. Marylin Monroe non potrebbe essere imitata perfettamente se non con il famoso taglio medio e vaporoso e quel biondo esclusivo che rende autentico il suo personaggio, come anche il mitico caschetto con frangia dritta di Mia in Pulp Fiction. Ci sono tagli e acconciature che possiamo definire senza alcun dubbio intramontabili e questo anche perché resi popolari da star che hanno interpretato dei ruoli davvero straordinari facendo la storia del cinema. Ecco otto tagli femminili più iconici del cinema, amati e copiati dal pubblico e che a volte sono diventati più celebri dei film stessi.
1. Closer, Alice con uno dei tagli femminili più iconici del cinema

Una parrucca rosa mette in evidenza la sensualità di Natalie Portman in Closer, film del 2004 diretto da Mike Nichols, con Jude Law e Julia Roberts, in cui la Portman interpreta un’enigmatica spogliarellista.
2. Pulp Ficton, Mia

Il look di Mia in Pulp Fiction è forse quello più imitato di sempre dalle ragazze, un caschetto medio e un castano quasi scuro insieme a una frangia piena e voluminosa. Film del1994.
3. Léon, Mathilda con uno dei tagli più iconici del cinema

Un castano cioccolato in un taglio corto e definito, quello di Mathilda in Léon, fillm del 1994 diretto da Luc Besson.
4. Scarface, Elvira

Il viso dell’affascinante Elvira Hancock interpretata da Michelle Pfeiffer, è incorniciato da capelli di un biondo caldo e intenso e da un taglio medio con frangia leggera. Scarface è un film cult del 1983.
5. A qualcuno piace caldo, Sugar con uno dei tagli femminili più iconici del cinema

La mitica e indimenticabile Marylin Monroe e i suoi capelli da sogno nel film del 1959. Taglio voluminoso e acconciatura tipica da bigodini con onde ampie e morbide.
6. Grease, Sandy ha una delle acconciature più iconiche del cinema

Mitica Sandy Olsson e i suoi favolosi ricci in Grease, il musical del 1978 più famoso di tutti i tempi.
7. Rosemary’s baby, Rosemary con uno dei tagli più iconici del cinema

Dietro al celebre pixie di Mia Farrow c’è un lunga storia legata al tentativo di risolvere l’enigma del misterioso autore di uno dei tagli più copiati del cinema: fu la stessa attrice a muovere quelle forbici sui suoi capelli o il merito per l’opera va a qualcun altro?
8. Ghost, Molly

Capelli neri e taglio corto, indimenticabile il viso di Demi Moore in Ghost, film del 1990 diretto da Jerry Zucker.