Tony Goldwyn: 7 film dell’attore da vedere

Vi proponiamo una breve lista di 7 film per rileggere la carriera di Tony Goldwyn, da sempre attore e caratterista noto dell'industria.

Tony Goldwyn appartiene a una delle famiglie storiche del cinema americano, ma ha sempre cercato di costruire il proprio percorso lontano dalle etichette. Nato a Los Angeles nel 1960, è figlio del produttore Samuel Goldwyn Jr. e nipote di Samuel Goldwyn, cofondatore della MGM. Ma nonostante le origini illustri, Goldwyn ha scelto di formarsi con serietà, frequentando scuole di recitazione a Londra e New York, per poi iniziare una carriera che lo ha visto spaziare con disinvoltura tra ruoli da antagonista, protagonista romantico e regista impegnato.
La sua prima notorietà arriva con Ghost (1990), dove interpreta il traditore Carl Bruner. Da quel momento, la sua presenza sul grande schermo si caratterizza per una costante coerenza. Parallelamente alla carriera da attore, ha sviluppato una solida attività come regista, portando sullo schermo storie personali e civili, come nel caso di Conviction con Hilary Swank.
Il grande pubblico televisivo lo ha riscoperto grazie al ruolo del Presidente Fitzgerald Grant nella serie Scandal, che gli ha regalato una nuova notorietà. Ma il suo lavoro nel cinema resta interessante e meritevole di attenzione. Ecco allora 7 titoli con i quali potete riscoprire questo interessante interprete e caratterista.

1. Ghost – Fantasma (1990) di Jerry Zucker

Tony Goldwyn - Cinematographe.it

Goldwyn interpreta Carl Bruner, collega e amico del protagonista interpretato da Patrick Swayze. Il suo personaggio si rivela ben presto un antagonista, rendendo l’interpretazione di Goldwyn particolarmente memorabile per la sua ambiguità. Il film è un successo planetario e lo consacra come volto noto al grande pubblico.

2. Il collezionista (1997) di Gary Fleder

Accanto a Morgan Freeman e Ashley Judd, Goldwyn si muove in un thriller psicologico che esplora il lato più oscuro della mente criminale. Il suo personaggio si rivela centrale nello sviluppo della trama e dimostra la capacità dell’attore di interpretare ruoli ambigui e disturbanti.

3. Il rapporto Pelican (1993) di Alan J. Pakula

Tony Goldwyn - Cinematographe.it

Nel legal thriller tratto dal romanzo di John Grisham, Goldwyn interpreta un giovane avvocato coinvolto nelle indagini di una studentessa (Julia Roberts) che svela una rete di corruzione legata a due omicidi eccellenti. Il film è denso di tensione politica e legale, e Goldwyn regge bene il confronto con un cast di peso.

4. The Last Samurai (2003) di Edward Zwick

In questo epico dramma storico ambientato nel Giappone dell’Ottocento, Tony Goldwyn interpreta il colonnello Bagley, antagonista del personaggio di Tom Cruise. È un ruolo che gli consente di mostrare autorità e durezza, incarnando lo scontro tra modernità militare e valori tradizionali.

5. The Belko Experiment (2016) di Greg McLean

Tony Goldwyn - Cinematographe.it

Goldwyn è il protagonista di questo survival thriller ambientato in un’azienda colombiana dove i dipendenti vengono costretti a uccidersi a vicenda. Il suo personaggio si evolve da manager freddo a spietato leader, offrendo un’interpretazione intensa in una storia feroce e allegorica.

6. Professione assassino (2011) di Simon West

In questo remake action con Jason Statham, Tony Goldwyn interpreta Dean Sanderson, un dirigente coinvolto nei meccanismi dell’organizzazione criminale su cui si basa la trama. Un ruolo secondario ma ben gestito, che aggiunge tensione e ambiguità alla storia.

7. Una famiglia vincente – King Richard (2021) di Reinaldo Marcus Green

Tony Goldwyn - Cinematographe.it

Goldwyn interpreta Paul Cohen, il primo allenatore professionista delle sorelle Venus e Serena Williams. La sua performance aggiunge umanità e realismo alla narrazione sportiva, mostrando il ruolo cruciale del supporto tecnico nei percorsi di successo.

Leggi anche Network: Tony Goldwyn si unisce a Bryan Cranston nello show di Broadway

Tags: Will Smith