La Coda del Diavolo: il regista parla del suo glorioso action cosvela Domenico de Feudis parla di La coda del diavolo, con i protagonisti Luca Argentero e Cristiana Dell’Anna [VIDEO]
La nostra intervista video al regista Domenico de Feudis e a Luca Argentero e Cristiana Dell’Anna, due degli interpreti principali di La coda del diavolo. Su Sky Cinema e NOW a partire dal 25 novembre
Quando si parla di cinema action, guardando al panorama cinematografico italiano, si ha sempre l’evidenza di un grande vuoto, che è da attribuire tanto ai nuovi e vecchi autori, quanto al ruolo dei produttori. Molto spesso insicuri e in qualche modo perfino timorosi, rispetto alla riuscita di tali codici e linguaggi, filtrati dal nostro cinema e così dai nostri volti e corpi. Ecco perché le piattaforme e a volte anche il circuito indipendente, si rivelano i luoghi migliori per esplorare queste zone buie e rare. È il caso del secondo lungometraggio da regista di Domenico de Feudis, La coda del diavolo, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Maurizio Maggi.

Interpretato tra gli altri da Luca Argentero, Cristiana Dell’Anna, Francesco Acquaroli e Luca Pusceddu, La coda del diavolo si fa forte di una narrazione e così di una messa in scena gloriosamente action, cupa e feroce, si immerge e sprofonda i suoi interpreti in una Sardegna rurale e disperata, che cela segreti, morti e corruzione. Tra il Jack Reacher di Lee Child ed un istinto Eastwoodiano, laconico, spietato e ferreo, il Sante Moras di Luca Argentero guadagna sempre più spazio in un film che allarga lo sguardo sugli scenari, restringendoli invece attorno ai corpi e alle anime degli uomini e delle donne raccontati.
Una ricerca atipica e convincente quella di de Feudis, che appare sempre più rara guardando al nostro cinema ultimo. Eppure c’è chi ancora giustamente tenta, proponendo nuove idee e forme cinema, che nulla temono rispetto al confronto, spesso sbagliato e inutile, che tendiamo a genere aprioristicamente. Ancor prima di aver visto. Ancor prima di aver compreso, che il nostro cinema può tornare a fare quello che un tempo è stato gloriosamente proposto, esportato e poi perduto. Da premiare il coraggio in questo caso il coraggio e la volontà innovativa di Groenlandia e Ascent Film, entrambe cui dobbiamo casi cinematografici recenti di grande interesse, tra i quali Ipersonnia, Il primo re e molti altri.
La nostra videointervista al regista del film Domenico de Feudis e agli interpreti di La coda del diavolo, Luca Argentero e Cristiana Dell’Anna
La coda del diavolo è disponibile sul catalogo di Sky Cinema e on demand esclusivamente su NOW a partire da lunedì 25 novembre 2024.