Mare fuori 5: chi sono i nuovi personaggi? Intervista VIDEO
La nostra intervista video ai nuovi attori che si aggiungono al cast di Mare fuori 5, in uscita il 12 marzo 2025
L’attesa serie tv di Rai Fiction e Picomedia Mare fuori, torna su RaiPlay con i primi sei episodi della quinta stagione in anteprima il 12 marzo 2025, approdando poi successivamente su Rai 2 il 26 dello stesso mese. Le novità di questa quinta stagione segnano, a detta di molti attori del cast, un nuovo Mare fuori. Un aspetto che si percepiva già dai numerosi cambiamenti che ci sarebbero stati tra le prime quattro stagioni e questa quinta. Il cambio di regia che viene affidata a Ludovico Di Martino, la scomparsa di personaggi storici tra cui Carmine interpretato da Massimiliano Caiazzo ed Edoardo, volto di Matteo Paolillo e la scomparsa anche di Cristiana Farina dalla squadra di sceneggiatori, anch’essa cambiata dalle prime quattro alla quinta stagione. Ma, insieme alle modifiche che interesseranno anche trama e tono della serie, a contraddistinguere Mare fuori 5 sono sicuramente le new entry. Mai state così tante e mai che hanno fatto il loro ingresso così in grande stile e sin dai primissimi episodi. Ragazzi che arrivano da altri parti d’Italia, dal nord in particolare e che romperanno gli equilibri di un’IPM che, come lo show, assumerà nuove forme, dando vita a nuove minacce e nuovi conflitti. Mentre Rosa Ricci cerca quelle alleanze che porteranno a una leadership femminile che la vedrà nuovamente contrapposta ai Di Salvo, Cardio, Alina e Pino si legheranno ancor di più, con Cucciolo e Micciarella pronti a diventare membri indiscussi dei Ricci, sono ben sette le new entry.

Due ragazzi da Milano, Federico e Samuele, che porteranno all’interno del carcere un traffico di stupefacenti. Cinici e sempre pronti allo scontro, non sono interessati a vere e proprie alleanze, ma apparentemente solo a chi può rivelarsi utile per il proprio tornaconto personale. Altre due ragazze, sempre del nord Italia, Sonia e Marta, legate da un’amicizia indissolubile, dove Sonia è sempre stata vittima di bullismo sin dall’asilo e che in Marta ha trovato non solo un’amica, ma anche una persona capace di proteggerla. Allo stesso tempo Marta farebbe qualsiasi cosa per Sonia, che vede come una sorella e una partner in crime insostituibile, ma all’interno dell’IPM le cose tra le due potrebbero cambiare. Tommaso, ferito e arrabbiato con il mondo, è un ragazzo di buona famiglia incapace di accettare ciò che ha perso e ciò che ha commesso. Tra le nuove fila della lotta tra Ricci e Di Salvo sembra inserirsi Simone, giovane temerario e dal grilletto facile, che sembra nato per prendere il comando, con un obiettivo ben preciso e che susciterà l’interesse di Rosa quando questa scoprirà perché è finito all’IPM. Infine ci sono Lorenza e Irene, la prima ribelle e che frequenterà spesso l’IPM pur non essendo lì come detenuta, legata a uno dei ragazzi, e la seconda, sorella di Angelo che abbiamo già visto alla fine della quarta stagione e che in questa quinta acquisterà spessore, essendo inoltre l’unica a conoscenza del segreto del fratello.
Mare fuori 5: intervista video alle principali new entry della nuova stagione
Le nuove star di Mare fuori sono interpretate da Francesco Di Tullio che veste i panni di Federico, da Manuel Velo che presta il volto a Tommaso, da Alfonso Capuozzo che veste i panni di Simone, da Francesco Luciani che interpreta Samuele, da Rebecca Mogavero che veste i panni di Marta e da Elisa Tonelli che interpreta Sonia. Lorenza e Irene sono invece rispettivamente interpretate da George Li e Andrea Lucrezia Perreca. Francesco Di Tullio, Manuel Velo e Alfonso Capuozzo hanno decretato che sono “i ragazzi, i giovani” ad aver dato modo a Mare fuori di diventare un fenomeno italiano e internazionale. Le loro dinamiche interne, i loro desideri e gli ostacoli che si trovano ad affrontare, tutti accomunati da un passato difficile, da traumi che da sempre li rincorrono e spesso anche dalla convinzione di avere un futuro già scritto. Insieme ai loro rapporti con gli adulti della serie: genitori, educatori, boss del clan di cui fanno parte e altri membri dell’IPM che hanno il compito di mantenere l’ordine. I nuovi personaggi hanno già definito alcune alleanze e rivalità e se dall’inizio sembrano Samuele e Federico i più decisi a prendere il comando e trasformare l’IPM nel loro nuovo mondo di potere, in questa quinta stagione è chi agisce nell’ombra a destare maggiori dubbi e preoccupazioni.
Leggi anche Mare fuori – stagione 5: recensione dei primi episodi della serie TV