Rocco Schiavone 6: l’insolita intervista al cast della fiction Rai [VIDEO]
Rocco Schiavone, la serie tv di Rai Fiction e Cross Production, con protagonista Marco Giallini, dal 19 febbraio 2024 è disponibile su RaiPlay con il primo episodio e con un nuovo appuntamento settimanale, per quattro serate, ogni mercoledì in prima serata su Rai 2. Il sesto capitolo si apre con Rocco Schiavone alle prese con ben due casi di omicidio, uno in territorio valdostano e l’altro a Roma, insieme al processo che vede finalmente i reali colpevoli accusati di crimini e reati che per anni hanno tormentato e continuano a tormentare Rocco. Anche gli amici e collegi fidati Brizio e Furio sentono il peso di quel processo, entrambi chiedendosi inoltre dove sia Sebastiano, sparito dalla circolazione. È Rocco però ad avere l’atteggiamento più ambiguo nei confronti di chi per anni si è mostrato un amico, nascondendogli il suo coinvolgimento nella criminalità organizzata e quindi nell’uccisione di Marina.

In questa sesta stagione il personaggio di Rocco, in qualche modo in pace con la propria solitudine, è meno alla ricerca di vendetta, di riscatto e della verità. Sempre però intenzionato a fare giustizia, a non accontentarsi delle soluzioni più facili e ovvie, e mettendo tutto se stesso in ogni caso che affronta. Rocco Schiavone riparte così, come ogni capitolo, da nuovi punti di partenza, facendo attendere altre linee narrative orizzontali da dover poi chiudere. Tornano così gli scambi con il duo comico rappresentato da D’Intino e Deruta, con il primo immancabilmente al centro dei momenti più divertenti e il secondo intenzionato a dimostrare al vicequestore il proprio valore. Anche Casella rischia di mandare Rocco su tutte le furie, ma per fortuna il destino sembra essere dalla sua parte. Tutto ha quindi, almeno apparentemente, ripreso il proprio corso, e la quotidianità vedrà Rocco più presente a Roma, obbligatoriamente diviso tra le due città. Ma sembra anche trattarsi di una quiete e un momento di stallo che avrà vita breve, anche perché le domande alle quali dare risposte sono ancora molte e non ne mancheranno di nuove pronte ad aprire altri scenari.
Rocco Schiavone 6: video intervista agli attori Tullio Sorrentina, Massimialiano Caprara, Christian Ginepro e Gino Nardella
“Se Rocco si fidasse davvero di me, credo che smetterebbe la comicità tra i due personaggi“, ha affermato Christian Ginepro, definendo D’Intino, il suo personaggio, come pilastro della linea più ironica e divertente di Rocco Schiavone. Una serie dal tono cupo e amaro, ma che non manca di intermezzi capaci di suscitare ilarità e far sorridere. “Io mi sento un po’ figlio di Rocco, lui mi assolve, mi cura, io gli vado dietro, molte volte senza sapere cosa dire, però sicuramente c’è fiducia tra Deruta e Rocco“, ha dichiarato invece Massimiliano Caprara. Anche Tullio Sorrentino e Gino Nardella hanno definito il loro rapporto con Rocco sullo stesso piano delle stagioni precedenti, dando al personaggio di Giallini la maggiore trasformazione. Tullio Sorrentino ha infatti definito la loro amicizia “indistruttibile“, messa a dura prova dal tradimento di Sebastiano, ma salda e forte come prima. Allo stesso modo Nardella ha descritto il suo Ugo Casella come un personaggio che aiuta Rocco nella gestione della squadra conoscendo bene ognuno di loro, ma la cui fiducia da parte di Rocco non è molto migliorata rispetto all’inizio.