Rocco Schiavone 6: Claudia Vismara parla della sua Caterina e del rapporto con Giallini [VIDEO]
La nostra intervista video a Claudia Vismara, attrice della serie TV Rocco Schiavone, in cui interpreta il personaggio di Caterina Rispoli.
Rocco Schiavone, serie tv prodotta da Rai Fiction e Cross Production, torna su Rai 2 in prima serata con la sua sesta stagione. Con quattro episodi, trasmessi ogni lunedì, a partire dal 19 febbraio 2025, per quattro serate e poi in streaming su RaiPlay, Rocco Schiavone riparte da un caso sulle montagne innevate della Valle d’Aosta, intersecandosi poi con un omicidio efferato avvenuto a Roma, dove Rocco Schiavone si sarebbe comunque dovuto recare per partecipare al processo forse più importante avvenuto nel corso delle stagioni. Il tradimento da parte di Sebastiano, un fascicolo che conteneva verità difficili da accettare e colpevoli sul banco degli imputati, avranno delle conseguenze tanto sul personaggio di Rocco, quanto su tutte le altre figure coinvolte, in particolare Caterina Rispoli, volto di Claudia Vismara, Brizio, interpretato da Tullio Sorrentino e Furio, volto di Mirko Frezza.

Se la Vismara può finalmente scendere a patti con la propria identità, nei confronti del rapporto con Rocco e con il suo ormai vecchio incarico sotto copertura, Brizio e Furio, come Rocco quando ne è venuto conoscenza, non riescono ad accettare la verità su Sebastiano. Tra rabbia, voglia di vendetta, senso di giustizia e un’amicizia irrimediabilmente compromessa, tra i tre, sembra appunto solo Rocco quello disposto ad andare avanti. Ma il vicequestore è anche diventato un uomo capace e desideroso di agire nell’ombra, di lasciare che le cose fluiscano, e aperto al tentativo di far sì che il passato rimanga tale. Oltre a Rocco, Furio, Brizio e la Rispoli nel cast torneranno a interpretare i loro personaggi anche gli attori Massimiliano Caprara, Christian Ginepro, Gino Nardella, Alberto Lo Porto, Massimo Reale, Massimo Olcese, Filippo Dini, Miriam Dalmazio, Lorenzo Indovina, Valeria Solarino e la new entry Paolo Bernardini che sarà, da questa sesta stagione il volto di Italo Pierron, sostituendo così Ernesto D’Argenio.
Rocco Schiavone 6: intervista all’attrice Claudia Vismara
Claudia Vismara, iconico volto di Caterina Rispoli è, da sempre, dalla prima stagione, uno dei personaggi più complessi della serie tv Rocco Schiavone. Caratterizzato e stratificato, ha anche un rapporto con Rocco che cambia profondamente durante le varie puntate, ma potrebbero esserci ancora nuove scoperte e altre sorprese. “La storia che porta avanti Caterina non si è ancora del tutto compresa fino in fondo“, ha dichiarato Claudia Vismara, definendo la sua Caterina come una figura “inafferrabile e sfuggente“, e ricordando la domanda che spesso Rocco le pone: “chi sei?“. A detta della stessa attrice, l’evoluzione di Caterina è innegabile, risultando uno dei personaggi meglio costruiti insieme al protagonista Rocco e ad altre figure che fanno parte della squadra, sia di Roma che di Aosta, e che creano il giusto tono e connubio della serie. Come Caterina continuerà e tornerà a portare avanti la sua storyline, in questa stagione, ancora una volta più legata al passato di Rocco e al processo in atto, anche il suo rapporto con Rocco potrebbe nuovamente cambiare, ora che è tutto maggiormente alla luce del sole. “Nonostante tutte le avversità, i problemi e i tradimenti, la particolarità del rapporto tra Rocco e Caterina è che non si è mai davvero spezzato. Entrambi hanno delle ferite dell’anima profonde, che in qualche modo li rendono simili, vicini e danno modo a tutti e due di non riuscire mai davvero a dimenticarsi“, ha affermato l’attrice.