Enrico Brignano e il regista su Una Commedia Pericolosa: “siamo pagati per tuffarci nella bugia” [VIDEO]
La nostra intervista video a Enrico Brignano e Alessandro Pondi, protagonista e regista di Una commedia pericolosa, nelle sale italiane il 30 agosto 2023 per 01 Distribution.
Soffia un vento nuovo sulla commedia italiana, un invito a riconsiderare il dosaggio degli ingredienti e a battere sentieri poco esplorati. Vale anche per Una commedia pericolosa, il film diretto da Alessandro Pondi con Enrico Brignano, Gabriella Pession, Paola Minaccioni e Fortunato Cerlino. Una produzione Rodeo Drive con Rai Cinema, nelle sale italiane il 30 agosto 2023 per 01 Distribution.

La vita di Maurilio (Enrico Brignano), il protagonista di Una commedia pericolosa, è profondamente influenzata dal cinema. Cresce nel segno (e nel mito) di 007. Un film visto da bambino gli cambia la vita: da grande sarà, costi quel che costi, agente segreto. I sogni restano, il tempo passa. Maurilio, che si fa chiamare Agente Mao, si occupa di sicurezza in un negozio di abbigliamento e sembra aver alzato bandiera bianca. Si limita (!) a “sorvegliare” i vicini dalla sua finestra sul cortile, che non è hitchcockiana ma poco ci manca; così conosce Rita (Gabriella Pession), hostess, affascinante e misteriosa. Una sera, spiandola dalla finestra, Maurilio la sorprende che lotta in casa con uno sconosciuto. Allertata la polizia, nella persona del commissario Laneve (Fortunato Cerlino), Maurilio si precipita a casa della donna convinto di trovarla morta. Ma Rita è viva, misteriosamente viva e ignara della colluttazione. Cosa è successo davvero? Rita e Maurilio cercheranno di scoprirlo insieme, inseguendo la verità nascosta nelle zone d’ombra di un condominio come tanti.
Una commedia pericolosa è una faccenda eterogenea e il suo segreto è il mix di generi: commedia ma anche giallo, thriller, film di spionaggio. Nel corso della nostra intervista al regista Alessandro Pondi e al protagonista Enrico Brignano abbiamo avuto modo di confrontarci sugli aspetti più gratificanti di un film che punta forte sull’accostamento di generi. Poi, abbiamo innescato una riflessione sul rapporto tra bugie e verità che non è centrale soltanto a livello della trama: è anche l’abc di un mestiere.