Rubriche cinema

Louis Nero parla de Il mistero di Dante: “Tutti noi siamo Dante”

Louis Nero parla de Il mistero di Dante: “Tutti noi siamo Dante”

Louis Nero si muove con originalità nel cinema italiano e internazionale. I suoi sette lungometraggi sono sorprese, spunti visivi a cui non mancano solide sceneggiature.…

Project Power: intervista EXCL al regista e al cast del film Netflix [VIDEO]

Project Power: intervista EXCL al regista e al cast del film Netflix [VIDEO]

Abbiamo intervistato il regista di Project Power e il cast del film Netflix che comprende Jamie Foxx, Joseph Gordon-Levitt e Rodrigo Santoro Dal 14 agosto…

Jennifer Lawrence compie 30 anni: una guerriera che salva e si salva da sola

Jennifer Lawrence compie 30 anni: una guerriera che salva e si salva da sola

Da Hunger Games a Il Lato Positivo, riscopriamo il talento e la personalità di Jennifer Lawrence come donna, attrice e icona della sua generazione Nasce…

Intervista a Massimo Cantini Parrini: “Mi piacerebbe confrontarmi con il Settecento”

Intervista a Massimo Cantini Parrini: “Mi piacerebbe confrontarmi con il Settecento”

I costumi creati per il Pinocchio di Matteo Garrone, che gli sono valsi una meritatissima doppietta ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento di…

Editoriale | Franca Valeri è morta, ma i suoi insegnamenti sono eterni

Editoriale | Franca Valeri è morta, ma i suoi insegnamenti sono eterni

Libera. Indipendente. Guerriera. Una pensatrice sagace, una penna affilata e raffinata. Una comica intelligente e arguta che è stata in grado di farsi sentire nel…

Il Grande Passo: intervista a Giuseppe Battiston, Stefano Fresi e Antonio Padovan [VIDEO]

Il Grande Passo: intervista a Giuseppe Battiston, Stefano Fresi e Antonio Padovan [VIDEO]

Metti una sera al Nuovo Sacher di Nanni moretti. Si è svolta proprio in questo cinema romano, nell’arena all’aperto, la presentazione al pubblico de Il…

The Umbrella Academy 2: nella colonna sonora della serie Netflix si combatte sulle note di Frank Sinatra

The Umbrella Academy 2: nella colonna sonora della serie Netflix si combatte sulle note di Frank Sinatra

L’ideatore e showrunner della serie l’aveva subito chiarito: sebbene The Umbrella Academy 2 sia ambientato negli anni Sessanta non sarebbe stata la musica di quel…

Al Capone al cinema: 5 film legati alla figura del boss mafioso

Al Capone al cinema: 5 film legati alla figura del boss mafioso

Sebbene la sua vicenda esistenziale si sia conclusa ad appena 48 anni e la sua carriera criminale addirittura 14 anni prima, Al, al secolo Alphonse…

Intervista a Valerio Carocci. Verso il Cinema America e oltre

Intervista a Valerio Carocci. Verso il Cinema America e oltre

Ultimamente ha attirato l’attenzione per l’assegnazione della scorta a causa di recenti aggressioni subite, Valerio Carocci. Ma in questo caso è il Cinema che sta vincendo.…

Quando M. Night Shyamalan scrisse un documentario su se stesso

Quando M. Night Shyamalan scrisse un documentario su se stesso

M. Night Shyamalan ha sette vite. Con una carriera di alti e bassi è stato il “nuovo Spielberg”, poi persona non troppo gradita e ora…

Valia Santella: la sceneggiatrice de Il Traditore racconta i retroscena del film

Valia Santella: la sceneggiatrice de Il Traditore racconta i retroscena del film

Fresco trionfatore agli ultimi David di Donatello, Il Traditore del maestro Marco Bellocchio ha coronato i successi di critica e di pubblico dell’anno scorso affermandosi…

Film e serie tv ambientati in carcere: i migliori titoli da vedere o riscoprire

Film e serie tv ambientati in carcere: i migliori titoli da vedere o riscoprire

Nel corso degli anni sono state tante le serie tv ma anche i film ambientati in carcere, capaci così di descrivere da molteplici punti di…

Riccardo Papa parla de I Liviatani, una black comedy per criticare la società italiana

Riccardo Papa parla de I Liviatani, una black comedy per criticare la società italiana

Un esordio davvero convincente quello di Riccardo Papa, regista de I Liviatani – Cattive Attitudini, la black comedy con protagonisti Gabriel Lo Giudice, Federica Sabatini,…

Tutto il mio folle amore: la storia vera del film di Gabriele Salvatores

Tutto il mio folle amore: la storia vera del film di Gabriele Salvatores

Presentato fuori concorso alla Mostra Cinematografica di Venezia 2019, Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores è liberamente ispirato al romanzo Se ti abbraccio non…

Tutto il mio folle amore: le location del film di Gabriele Salvatores

Tutto il mio folle amore: le location del film di Gabriele Salvatores

Il road movie è un grande classico del cinema, e se in Italia c’è qualcuno che ama particolarmente questo genere è Gabriele Salvatores, che ne…

Il Gattopardo: dal film di Luchino Visconti un drink ai profumi di Trinacria

Il Gattopardo: dal film di Luchino Visconti un drink ai profumi di Trinacria

Correva l’anno 1963 e Luchino Visconti girava Il Gattopardo, il colossal storico tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A distanza di quasi 60…

The Umbrella Academy 2: intervista EXCL al cast della serie TV Netflix [VIDEO]

The Umbrella Academy 2: intervista EXCL al cast della serie TV Netflix [VIDEO]

The Umbrella Academy ritorna su Netflix con la stagione 2, ecco cosa ci hanno svelato gli attori e lo showrunner Torna la popolare serie tratta…

Le regole della casa del sidro: il significato del film di Lasse Hallström

Le regole della casa del sidro: il significato del film di Lasse Hallström

Le trasposizioni cinematografiche dei romanzi sono sempre un terreno delicato, dove si rischia di scivolare facilmente e di rompersi più di qualche osso nella caduta.…

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Offerta alla tormenta: la spiegazione del finale del film

Per tutte le saghe, a meno che non le si vogliano spremere come un limone sino all’ultima goccia con reboot, prequel, spin-off e via dicendo,…

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Trilogia del Baztán: dalle pagine dei romanzi ai film della saga Netflix

Tutte le strade portano a Elizondo, o meglio non proprio tutte, ma almeno quelle della detective della Policia Foral di stanza a Pamplona Amaia Salazar…

Il ladro di giorni: le location del film con Riccardo Scamarcio

Il ladro di giorni: le location del film con Riccardo Scamarcio

Diretto da Guido Lombardi, Il ladro di giorni è un film uscito al cinema nel 2019. La pellicola, con protagonista – tra gli altri –…

Maurizio Zaccaro e Sergio Castellitto su Nour: un film “opera d’arte” sull’immigrazione

Maurizio Zaccaro e Sergio Castellitto su Nour: un film “opera d’arte” sull’immigrazione

Nel clima caldo di un’estate in cui la questione immigrazione si accompagna direttamente alla pandemia mondiale da Covid-19, il cinema si addentra nel problema di…

Italiani e cinema post lockdown: un popolo da commedia? [SONDAGGIO]

Italiani e cinema post lockdown: un popolo da commedia? [SONDAGGIO]

In tempi di crisi le sensibilità artistiche sono sempre state rivolte all’osservazione del contesto sociale e anche alla comprensione di come rendere meno problematico il…

Christopher Nolan compie 50 anni: le parole chiave del suo cinema

Christopher Nolan compie 50 anni: le parole chiave del suo cinema

Christopher Nolan è uno dei cineasti più importanti del XXI secolo e probabilmente il più influente nell’immaginario popolare moderno. Autore dallo stile inconfondibile, in grado…