Un Amore: il cast parla della serie TV Sky, tra curiosità e paure che mettono l’adrenalina![VIDEO]
I giovani protagonisti, Beatrice Fiorentini e Luca Santoro, insieme a Ottavia Piccolo e a Alessandro Tedeschi raccontano Un Amore, la serie tv Sky Original in onda dal 16 febbraio 2024.
Dal 16 febbraio 2024 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW c’è Un Amore, la serie Sky Original in sei episodi creata da Stefano Accorsi e Enrico Audenino, diretta da Francesco Lagi e interpretata, tra gli altri, dallo stesso Accorsi, da Micaela Ramazzotti, Alessandro Tedeschi, Ottavia Piccolo, Andrea Roncato e i giovani Beatrice Fiorentini e Luca Santoro.
Un Amore è la storia di Anna e Alessandro. Si conoscono quasi per caso in Spagna, alla fine degli anni ’90 – è la linea temporale di Beatrice Fiorentini e Luca Santoro – giovani adulti con le idee non troppo chiare sul futuro che li attende. Invece di cominciare una relazione, Anna e Alessandro scelgono di non incontrarsi mai di persona ma di scambiarsi, assiduamente, tenacemente, all’insaputa di tutti, un mare di lettere. La relazione epistolare che segue li accompagna negli anni, parallela e segreta alla vita “ufficiale”. Fino al nostro presente, fino a Bologna, dove vivono entrambi – Anna e Alessandro qui sono Micaela Ramazzotti e Stefano Accorsi – e dove Alessandro propone di infrangere un tabù vecchio di decenni e di vedersi, finalmente, di persona. Scopriranno, che oltre la cortina fumogena delle parole scritte, la realtà e i sentimenti sono più complicati di quel che sembra.

In occasione della presentazione stampa di Un Amore, noi di Cinematographe.it abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare, dalla viva voce di quattro protagonisti, segreti, impressioni e misteri di una delle più ambiziose produzioni Sky degli ultimi anni. Terminate le presentazioni, non resta che augurare buona lettura e, soprattutto, buona visione.
Un Amore: intervista video a Beatrice Fiorentini e Luca Santoro
I giovani Anna e Alessandro sono interpretati dagli ugualmente giovani Beatrice Fiorentini e Luca Santoro. Se la cavano alla grande e il loro compito non è per niente facile: esprimersi in maniera fresca e originale, anticipare – nelle psicologie, nelle pose e nel timbro vocale – l’evoluzione dei personaggi, senza scimmiottare la coppia Accorsi-Ramazzotti e senza tradire la continuità temporale della storia. Nell’intervista video, Beatrice Fiorentini e Luca Santoro ci spiegano come si costruisce un personaggio “sdoppiato”, in che modo il team creativo ha orientato la loro interpretazione, perché i treni sono importanti e, soprattutto, cosa loro – ragazzi nati alle soglie del nuovo millennio – porterebbero nel presente di quei tardi anni ’90.
Un Amore: intervista video e Ottavia Piccolo e Alessandro Tedeschi
Il tempo lungo della serialità ha i suoi benefici. Per esempio, consente di indagare moventi e psicologie di personaggi generalmente – e impropriamente – definiti comprimari per arrivare a uno spessore e a una complessità che il cinema non sempre può garantire. Un Amore regala a Ottavia Piccolo il ruolo Teresa, la mamma di Alessandro. Ha un carattere brusco e con il figlio, che ha cresciuto da sola, non parla molto, rimandando a data da destinarsi l’agognato (da parte di lui) confronto chiarificatore. Invece Guido, interpretato da Alessandro Tedeschi, il marito di Anna, coglie l’ombra di un segreto nelle reticenze della moglie e cerca di tenere in piedi il rapporto zoppicante comunicando a più non posso. Personaggi agli antipodi? Non così semplice. Nel corso della breve intervista video, Ottavia Piccolo e Alessandro Tedeschi analizzano caratteri e segreti di Guido e Teresa a partire dalle parole che li definiscono: equilibrio, distanza, comunicazione. Per scoprire un’inattesa affinità.