Game of Thrones ha appena stabilito un nuovo record (e i fan non sono contenti)
The Winds of Winter batte un triste record: è l'attesa più lunga nella storia di A Song of Ice and Fire.
L’attesa infinita per The Winds of Winter di George R.R. Martin ha raggiunto un nuovo e malinconico traguardo: è ufficialmente la più lunga nella storia della saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, la saga da cui è tratto Game of Thrones. Da tempo diventata oggetto di meme, l’attesa ha superato i sei anni e quattro mesi – e non si vede ancora la fine all’orizzonte.

Il ritmo di pubblicazione di Martin si è rallentato progressivamente fin dal primo romanzo, A Game of Thrones, uscito nell’agosto del 1996. I primi tre volumi seguirono a distanza ravvicinata: A Clash of Kings (1999) e A Storm of Swords (2000). Poi la frequenza iniziò a vacillare: ci vollero cinque anni per A Feast for Crows (2005), e quasi sei per A Dance with Dragons (2011), pubblicato lo stesso anno della prima stagione della serie HBO Game of Thrones.
Ora, però, siamo entrati in un’era di attesa senza precedenti: quasi 14 anni sono trascorsi dal quinto volume, e anche se Martin ha pubblicato nel frattempo The World of Ice and Fire (2014) e Fire & Blood (2018), nessuno di questi è un vero proseguimento della saga. Anzi, considerando solo le pubblicazioni legate direttamente alla storia principale, il ritardo è il più lungo di sempre. Come ha fatto notare lo YouTuber Quinn the GM, a partire da giugno 2024, Fire & Blood risulta già “vecchio” di sei anni e quattro mesi.

C’è chi segnala anche l’uscita de L’ascesa del drago nel 2022 come possibile “nuova pubblicazione”, ma si tratta solo di una rielaborazione illustrata del materiale di Fire & Blood, senza contenuti inediti. Insomma, per i lettori della saga principale, The Winds of Winter resta un miraggio. Martin, dal canto suo, continua a rassicurare i fan: il libro è una priorità. Tuttavia, in un recente post del 7 aprile sul suo blog, ha chiarito con frustrazione che “non è imminente”. “Sono stanco di dover smentire ogni volta che un mio commento superficiale venga travisato come un annuncio,” ha scritto. “Forse dovrei smettere proprio di farli, questi commenti.”
I fan, comprensibilmente esausti, continuano però a sperare. Martin aveva parlato di “grandi progressi” nel 2020 e nel 2021, ma da allora gli aggiornamenti sono stati vaghi. E mentre molti lettori iniziano a chiedersi se vedranno mai il finale scritto da Martin – promesso diverso da quello della serie TV – il resto dell’universo creato dall’autore continua a espandersi sul piccolo schermo. La serie A Knight of the Seven Kingdoms debutterà su HBO quest’anno, mentre la terza stagione di House of the Dragon è attesa per il 2026. Le stagioni precedenti sono già disponibili su Max, insieme a Game of Thrones. Ma The Winds of Winter? Per ora, resta nel gelo dell’attesa.