Star Wars finalmente accontenta i fan e annuncia la serie su Darth Maul

Il nuovo progetto si intitola Maul – Shadow Lord e farà il suo debutto su Disney+ nel 2026.

Alla Star Wars Celebration di Tokyo, Lucasfilm ha finalmente esaudito uno dei desideri più longevi dei fan: una serie animata tutta dedicata a Darth Maul. Il nuovo progetto si intitola Maul – Shadow Lord e farà il suo debutto su Disney+ nel 2026. Durante il panel dedicato al 20° anniversario di Lucasfilm Animation, i presenti hanno potuto assistere in anteprima ad alcuni filmati esclusivi. Sul palco è salito anche Sam Witwer, storico doppiatore del personaggio, accolto da un’ovazione.

Star Wars annuncia Maul – Shadow Lord: in arrivo la serie animata dedicata al Signore Oscuro di Dathomir

Darth Maul è uno dei villain più iconici dell’intero franchise. Introdotto in Episodio I – La minaccia fantasma (1999), interpretato da Ray Park e inizialmente doppiato da Peter Serafinowicz, Maul è uno Zabrak di Dathomir, rapito in giovane età da Darth Sidious per diventare il suo primo apprendista Sith. Sebbene sembrasse morto dopo il duello con Obi-Wan Kenobi in La minaccia fantasma, la serie The Clone Wars ha rivelato che Maul è sopravvissuto grazie al lato oscuro.

Successivamente, ha rinunciato al titolo di “Darth” e ha abbandonato i Sith, riconoscendo di essere stato solo una pedina di Sidious. Da quel momento, è diventato un feroce signore del crimine, lasciando un segno profondo in The Clone Wars e Star Wars Rebels, dove ha affrontato nuovamente Obi-Wan in un duello finale su Tatooine.

Maul è apparso per l’ultima volta in live-action nel film Solo: A Star Wars Story, in una scena enigmatica in cui Qi’ra lo contatta su Dathomir, lasciando il suo destino sospeso tra gli eventi di Solo e quelli di Rebels. Con Maul – Shadow Lord, Lucasfilm sembra intenzionata a colmare proprio questo vuoto narrativo, raccontando un capitolo inedito della storia di uno dei personaggi più complessi e affascinanti dell’universo di Star Wars.

Leggi anche Star Wars conferma 6 attesissimi film: tutto quello che sappiamo