Tokyo Vice – Stagione 2: il trailer della serie con Ansel Elgort

Dopo una prima stagione accolta piuttosto bene, Tokyo Vice ha finalmente svelato il trailer della seconda stagione.

La star di West Side Story, Ansel Elgort, è pronta a fare il suo ritorno in Giappone nella seconda stagione della serie Max Tokyo Vice. La serie, creata e scritta dal vincitore del Tony Award JT Rogers, è liberamente basata sulle esperienze del giornalista Jake Adelstein, il quale indagò sulla criminalità giapponese.

Tokyo Vice: cosa dobbiamo aspettarci dalla seconda stagione?

Cinematographe.it → Al Tokyo Vice - Cinematographe.it

Il trailer della seconda stagione offre uno sguardo più approfondito sulla vita del giornalista all’estero che si occupa della criminalità organizzata. Elgort, nel ruolo di Adelstein, riflette sull’amore per l’imprevedibilità della sua professione, ma il pericolo legato alla copertura della polizia metropolitana di Tokyo lo spinge sempre più a fondo nel sottobosco criminale della città.

La serie vede il ritorno di un cast stellare, con Ken Watanabe, Rinko Kikuchi, Rachel Keller, Show Kasamatsu e Ayumi Ito che riprendono i loro rispettivi ruoli. Inoltre, Yosuke Kubozuka e Miki Maya si uniscono al cast come nuovi personaggi abituali per la seconda stagione, che comprenderà 10 episodi.

La seconda stagione di Tokyo Vice debutterà con i primi due episodi, seguiti da nuovi episodi settimanali. Gli spettatori possono aspettarsi una trama più complicata, come annunciato dall’attore e produttore esecutivo Ken Watanabe. Ciò suggerisce che verranno esplorate profondamente le storie di background dei personaggi chiave, come Emi, il giornalista e Sato, portando gli spettatori a conoscere meglio queste figure importanti, lasciati in secondo piano nella prima stagione.

Il creatore Rogers, insieme al regista Alan Poul, e i produttori esecutivi, tra cui Michael Mann, Destin Daniel Cretton e molti altri, continuano a guidare la produzione della serie e, dopo il successo della prima stagione, non possiamo non aspettarci una stagione allo stesso livello, o anche superiore. La prima stagione della serie ha catturato l’attenzione degli spettatori grazie alla sua prospettiva sulle memorie di Adelstein, offrendo uno sguardo romanzato alla vita di un reporter americano sulla scena del crimine in Giappone, non ci resta che attendere l’arrivo di questa seconda stagione.

Leggi anche Echo: recensione della serie TV Marvel su Disney+