Cosa vedere su Netflix ad aprile 2025? Tutti i film e le serie TV in uscita

Il colosso di streaming Netflix è pronto a regalare ai propri abbonati un mese di aprile ricco di nuove uscite: scopriamo insieme quali!

Con l’arrivo della primavera, il servizio streaming Netflix è pronto a rinnovare il proprio catalogo di film e serie tv con tantissime nuove uscite, pronte ad intrattenere gli abbonati come sempre in grande stile. Dopo un mese di marzo contraddistinto dal debutto del film The Electric State e dalla serie tv Residence, il mese di aprile sarà segnato soprattutto dalla quinta e ultima stagione della serie tv You.

I film e le serie tv in uscita su Netflix nel mese di aprile 2025

Dal 2 aprile sarà disponibile su Netflix Banger, commedia musicale realizzata dal regista So Me, che mette in scena un’anomala panoramica sul mondo della musica elettronica, coniugando il motore del cinema con l’energia della scena notturna. Vincent Cassel interpreta Scorpex, un DJ ormai in declino che sembra essere l’unico a non capire che i suoi giorni di gloria sono finiti. Quando l’eccentrica agente dell’intelligence francese Rose (Laura Felpin) gli offre la possibilità di liberarsi del giovane rivale sulla cresta dell’onda Vestax (Mister V), Scorpex intravvede l’opportunità di tornare in vetta con il botto.

iHostage è un thriller avvincente ispirato allo scioccante sequestro di ostaggi all’Apple Store di Amsterdam nel 2022. Diretto da Bobby Boermans (L’ora d’oro, Mocro Maffia) con sceneggiatura di Simon de Waal (L’ora d’oro, Sleepers), il film segue un uomo bulgaro coinvolto in una situazione di vita o di morte quando un aggressore armato tiene in ostaggio il gruppo di persone presenti nell’edificio. iHostage è un racconto emozionante e ricco di tensione che parla di coraggio, sopravvivenza e dell’impatto permanente del terrore attraverso gli occhi dell’aggressore, degli ostaggi e dei soccorritori. Il film sarà disponibile dal 18 aprile.

Il 23 aprile verrà rilasciato su Netflix Bullet Train Explosion, reboot del lungometraggio giapponese del 1975 The Bullet Train e che ha ispirato il Speed, l’action thriller degli anni novanta con protagonisti Keanu Reeves e Sandra Bullock. Diretto da Shinji Higuchi e con protagonista Tsuyoshi Kusanagi, il film ha come antagonisti un gruppo di terroristi, i quali piazzano alcune bombe a bordo di un treno ad alta velocità minacciando di farle esplodere se il governo non pagherà un lauto riscatto. Qualora il mezzo dovesse rallentare la sua velocità e scendere sotto gli 80 chilometri orari, gli ordigni esploderanno automaticamente. Mentre le forze dell’ordine cercano di scovare gli attentatori, il personale a bordo del treno cerca un modo per disinnescare le bombe prima che sia troppo tardi.

Dal 25 aprile sarà invece disponibile Havoc, thriller d’azione adrenalinico scritto e diretto da Gareth Evans (The Raid – RedenzioneGangs of London) e con protagonista l’attore britannico Tom Hardy. La sinossi recita: “Dopo un traffico di droga andato storto, un detective disilluso deve aprirsi un varco nel mondo della criminalità per salvare il figlio di un politico, finendo per portare alla luce una fitta rete di corruzione e complotti che attanagliano l’intera città“. Nel cast figurano anche Jessie Mei Li (Ultima notte a Soho, The Agency), Justin Cornwell (The Umbrella Academy, Jingle Jangle – Un’avventura natalizia), Quelin Sepulveda (Good Omens), Luis Guzmán (Mercoledì, Carlito’s Way, Un piedipiatti a Beverly Hills – Axel F), Michelle Waterson, Sunny Pang, Jim Caesar (The Witcher), Xelia Mendes-Jones (La ruota del tempo, Fallout), Yeo Yann Yann, la star di Justified e di Daisy Jones & The Six Timothy Olyphant e il Premio Oscar per L’ultimo Re di Scozia Forest Whitaker (C’era una volta Steve McQueenCity of Lies – L’ora della verità).

Serie tv

Un nuovo medical drama è pronto a far battere i cuori di tutti gli appassionati del genere. Si chiama Pulse e ha come protagonisti Willa Fitzgerald (ReacherLa caduta della casa degli Usher) e Colin Woodell (Fly Me to the Moon – Le due facce della LunaThe Originals). La sinossi recita: “Mentre un uragano si dirige verso il centro traumatologico di primo livello più affollato di Miami, la dottoressa Danny Simms, specializzanda al terzo anno, viene inaspettatamente promossa, e l’amato capo degli specializzandi, il dottor Xander Phillips, viene sospeso. Tra l’aggravarsi della tempesta e un’ondata di emergenze mediche, l’ospedale si ritrova isolato, e Danny e Phillips devono riuscire a lavorare insieme, nonostante inizino a trapelare i dettagli di una loro storia d’amore clandestina e travagliata. Gli altri membri del pronto soccorso dovranno affrontare sia le conseguenze della relazione tra i due che le proprie sfide, personali e professionali, con la consapevolezza che la posta in gioco è la vita. Perché, per questo gruppo di medici, salvare la vita dei pazienti è spesso meno complicato che vivere la propria“. Il debutto su Netflix è previsto per il 3 aprile.

Per gli amanti dell’animazione, Devil May Cry -serie animata ispirata al popolare videogioco e realizzata da Adi Shankar – è assolutamente da non perdere. In questo adattamento animato, forze sinistre cercano di aprire il portale tra il mondo degli umani e quello dei demoni. Al centro di tutto troviamo Dante, orfano e cacciatore di demoni mercenario, inconsapevole del fatto che il destino di entrambi i mondi dipende interamente da lui. La data d’uscita è stata fissata per il 3 aprile.

Dal 4 aprile sarà disponibile su Netflix Karma, serie thriller incentrata sulle le vicende di sei persone, legate tra loro da un destino ineluttabile. Lo show vanta un cast d’eccezione, con attori di fama internazionale come Hae-soo Park, Min-ah Shin, Hee-jun Lee, Sung-kyun Kim, Kwang-soo Lee e Seung-yeon Gong. L’adattamento si basa sull’omonimo webtoon.

La comedy drama Come vendere droga online (in fretta) è pronta a salutare il proprio pubblico con sei nuovi imperdibili episodi, disponibile dall’8 aprile. L’ultima stagione si concentrerà sulla caduta della MyDrugs e sulle scelte finali di Moritz Zimmermann (Maximilian Mundt), ormai abbandonato a se stesso. Anche Lenny (Danilo Kamperidis) e Dan(Damian Hardung) tornano per un colpo di scena finale dalle conseguenze esplosive.

Il 10 aprile verrà rilasciata Moonrise, ambiziosa serie animata basata sull’omonimo romanzo di Tou Ubukata, diretta da Masashi Koizuka e prodotta da WIT Studio. In un futuro non troppo lontano, l’umanità ha instaurato un governo mondiale relativamente stabile, in cui tutto è gestito da una rete di IA internazionale chiamata Sapientia. Seguendo le sue decisioni razionali, le persone conducono un’esistenza serena. Tuttavia, il progetto di sviluppo lunare di Sapientia, che prevede l’invio di criminali e sostanze inquinanti sulla Luna per garantire la pace sulla Terra, finisce per scatenare un conflitto a causa delle condizioni di disparità e povertà sul satellite. Jacob “Jack” Shadow si ritrova coinvolto nella guerra dopo aver perso la sua famiglia in un attacco terroristico condotto dall’esercito ribelle della Luna. Spinto dalla sua sete di vendetta, si arruola nell’esercito terrestre come ricognitore sulla Luna, dove scopre con sorpresa l’identità di uno dei leader della resistenza.

Dopo una lunga attesa, Black Mirror – l’acclamata serie britannica ideata e prodotta da Charlie Brooker e incentrata sui problemi di attualità e sulle sfide poste dall’introduzione di nuove tecnologie – è pronta a tornare su Netflix dal prossimo 10 aprile con sei nuovi imperdibili episodi. Il cast della settima stagione comprende Cristin Milioti (The Penguin), Paul Giamatti (BillionsAwkwafina (Shang-Chi e la leggenda degli anelli dei Dieci Anelli), Milanka Brooks (Cleaning Up), Peter Capaldi (Doctor Who), Emma Corrin (The Crown), Patsy Ferran (L’ora più buia), Lewis Gribben (Blade Runner 2099), Osy Ikhile (Citadel), Rashida Jones (Sunny), Siena Kelly (Temple), Billy Magnussen (Made for Love), Rosy McEwen (L’alienista), Chris O’Dowd (Il premio del destino), Paul G. Raymond (Deadpool & Wolverine), Tracee Ellis Ross (Black-ish), e Harriet Walter (Succession), Billy Magnussen e Jimmi Simpson (Westworld) torneranno a interpretare i loro ruoli, promettendo nuovi sviluppi e sorprese nella trama.

Dall’11 aprile, gli abbonati Netflix potranno godersi The Gardener, miniserie thriller spagnola. Al centro della trama c’è il giovane Elmer e sua madre, l’opprimente La China Jurado, proprietaria di un vivaio che serve da copertura per un altro business di successo: l’ingaggio di sicari. Uccidere è facile per Elmer, perché a causa di un incidente non prova nessuna emozione, ma quando prepara l’omicidio dell’affascinante maestra d’asilo Violeta, si innamora di lei. Elmer deve quindi imparare ad amare mentre la madre fa tutto il possibile per far fuori Violeta.

Il 15 aprile debutterà su Netflix Glaskupan – La cupola di vetro, serie thriller ideata dalla scrittrice svedese di gialli di successo Camilla Läckberg. In un villaggio svedese in bilico tra tradizione e modernizzazione, Lejla torna nella casa della sua infanzia causando tensioni tra gli abitanti del luogo. Per Lejla questo ritorno è segnato da qualcosa di molto più sinistro e intimidatorio di quanto non avrebbe mai potuto immaginare. Da bambina è stata tenuta prigioniera da uno sconosciuto, rinchiusa sotto una cupola di vetro. Ora un’altra ragazza è scomparsa senza lasciare traccia. Mentre Lejla indaga sul caso, deve anche affrontare i suoi demoni interiori e una parte della sua storia che ha cercato di dimenticare. Le analogie tra il passato di Lejla e la scomparsa della ragazza sono solo un’agghiacciante coincidenza? O la storia si sta ripetendo?

You, la fortuna serie thriller basata sull’omonimo romanzo di Caroline Kepnes e con protagonista l’ex volto di Gossip Girl Penn Badgley nei panni del pericoloso stalker omicia Joe Goldberg, è pronta a salutare il pubblico con una quinta e ultima stagione ricca di colpi di scena. Nel capitolo conclusivo, ormai libero da ogni giogo mentale riguardo il voler essere una brava persona e avendo accettato di essere tutt’altro, Joe è pronto a una nuova vita con una rinnovata e immensa potenza economica e giudiziaria dalla sua parte. Ma, tornato dove tutto era cominciato, Joe si renderà conto ben presto che soldi e menzogne possono rimettere a posto molte cose ma non tutte. Gli ultimi episodi della serie debutteranno sulla piattaforma il 24 aprile.

Tags: Netflix