Dreams di Michel Franco arriva nella sezione competition della Berlinale 2025, che si svolge dal 13 al 23 febbraio nella capitale tedesca. Dopo Memory (2023) il…
Florian Potchlatko, regista austriaco di cortometraggi e videoclip musicali, partecipa con il suo primo lungometraggio, How to Be Normal and the Oddness of The Other…
Presentato al Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2025, Hysteria indaga le sfumature tra verità e menzogna in quello che è un contesto di crescente…
Hot milk, della regista Rebecca Lenkiewicz, è stato presentato nella categoria Competition della Berlinale 2025, in programma dal 13 al 23 febbraio a Berlino. Il film…
Più siamo vicini a qualcuno, più è difficile vedere chiaramente chi sono davvero: The Good Sister, film d’esordio della regista Sarah Miro Fischer, esplora il…
Il Festival del Cinema di Berlino 2025, in programma dal 13 al 23 febbraio, si preannuncia come un’edizione rivoluzionaria sotto la guida del nuovo direttore…
Quando il cinema è rivelatorio restituisce il senso della propria vitalità e il 2023 ha saputo fotografare con precisione il fermento che ha animato l’industria…
Le dichiarazioni del regista israeliano Yuval Abraham durante la cerimonia di chiusura del Festival del Cinema di Berlino hanno scatenato una tempesta di minacce e…
La 72ª edizione della Berlinale, il celebre Festival Internazionale del Cinema di Berlino, si è conclusa sabato scorso, ma le controversie politiche e le divisioni…
La regista franco-senegalese Mati Diop ha fatto la storia del Festival del Cinema di Berlino, diventando la prima regista nera in assoluto a vincere l’Orso…
In Who Do I Belong To, il film della regista Meryam Joobeur presentato in concorso alla 74ma edizione della Berlinale (co-prodotto da quattro Paesi: Tunisia,…
Edgar Reitz, novantunenne cineasta autore della monumentale opera di Heimat (1981 – 2013), presenta, alla settantaquattresima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, un…
Presentato al Festival di Berlino 2024, nella sezione Forum, Il cassetto segreto è il nuovo documentario di Costanza Quatriglio che ripercorre una storia parallela fra…
My New Friends, diretto da André Téchiné, è stato presentato in anteprima mondiale il 19 febbraio 2024. Il film è in concorso nella sezione Panorama…
Bruce LaBruce è sicuramente una delle figure più radicali del cinema queer. Caratterizzato da un’estetica punk e un’incrollabile propensione per la pornografia esplicita, LaBruce, sin…
Stephen Fry, icona dell’industria cinematografica britannica, noto per la sua carriera piena di ruoli interessanti, si prepara a portare sul grande schermo una performance che…
Il tre volte vincitore dell’Orso d’argento alla Berlinale, Wang Xiaoshuai, sfida il sistema di censura cinese portando il suo dramma Above the Dust al Festival…
È stato rilasciato il teaser trailer che svela le prime immagini di Dostoevskij, la serie Sky Original ideata, scritta e diretta dai Fratelli D’Innocenzo, che…
Un gruppo di lavoratori della Berlinale ha pubblicato una lettera indirizzata al festival, chiedendo un cessate il fuoco a Gaza e chiedendo che la leadership…
Il trailer di Sleep With Your Eyes Open di Nele Wohlatz ha fatto il suo debutto mondiale nella sezione Encounters del Festival del cinema di…
La Berlinale annuncia che Jasmine Trinca è entrata a far parte della giuria del prossimo Festival del Cinema di Berlino. L’attrice italiana farà parte degli…
Il Festival del Cinema di Berlino aprirà le sue porte quest’anno con l’anteprima mondiale di Small Things Like These, un potente dramma storico diretto da…
La recensione della miniserie eco-thriller tratta dal libro omonimo di Frank Schätzing, in onda su Rai 2 dal 10 gennaio 2024 e disponibile su RaiPlay.
Martin Scorsese, il cui ultimo lavoro Killers of the Flower Moon è stato uno dei film più chiacchierati di questa stagione cinematografica, riceverà l’Orso d’oro…