Ecco i vincitori del 71° Festival del Cinema di Berlino I vincitori del Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2021 – tutto virtuale – sono…
Presentato in competizione alla Berlinale 2021, Wheel of fortune and fantasy di Ryusuke Hamaguchi è un film che parla del caso, delle coincidenze e della fatalità,…
Nella sezione Panorama della Berlinale 2021 è approdato anche Celts di Milica Tomović, un ritratto affettuoso e urgente della Serbia popolare degli inizi degli Anni ’90.…
È stato presentato alla Berlinale 2021 Per Lucio, il film di Pietro Marcello dedicato a uno dei più grandi cantautori italiani, Lucio Dalla, a cui…
La coproduzione franco-iraniana di Ballad of a white cow di Behtash Sanaeeha e Maryam Moghaddam arriva alla Berlinale 2021 per raccontare una storia di assurda ingiustizia,…
Sulle note di Mille Miglia, Futura e altri brani più o meno celebri della discografia di Lucio Dalla, la figura del cantante apre e si fa conoscere…
Radu Jude con il suo Bad luck banging or Loony porn scuote la seconda giornata della Berlinale 2021, con una riflessione lucida e impeccabile sul concetto di…
Poesia e realismo magico si fondono con la città di Kutaisi, in Georgia, nel film di Alexandre Koberidze What do we see when we look at…
In un mondo distopico non troppo lontano dal nostro, i giovani vengono reclutati fin da piccoli in una scuola particolarmente dura e irregimentata: gli alunni…
Ad aprire le proiezioni della sezione dedicata alle serie della Berlinale 2021 arriva Entre hombres la produzione targata HBO Latina che sarà trasmessa più avanti nell’arco…
Nella seconda giornata della Berlinale 2021 si esplora il mondo della guerra e delle sue dinamiche interpersonali, sullo sfondo di un Est Europa occupato dai…
Daniel Brühl ha scelto la Berlinale 2021 per presentare il suo debutto come regista di un lungometraggio che lo vede anche protagonista: Next door è infatti presentato…
Alla Berlinale 2021 fa la sua apparizione anche Maria Schrader, regista e sceneggiatrice (insieme a Jan Schomburg) con il suo ultimo lungometraggio I’m your man, tratto…
Inserito nella sezione Panorama della Berlinale 2021, Ted K ripercorre la storia di Ted Kaczynski, il pericoloso Unabomber che decise di vivere come un eremita nel…
Nella prima giornata di proiezioni (rigorosamente virtuali) della Berlinale 2021, Memory Box segna l’apertura del festival nel segno del ricordo e delle riflessioni generazionali. La coppia…
Il Berlin Film Festival ha deciso che i suoi premi Performance saranno neutri rispetto al genere degli attori per l’edizione del prossimo anno. La direzione…
Non è la New York che siamo abituati a conoscere, spesso al centro di blockbuster fracassoni o commedie d’autore alla Woody Allen, quella che ci…
Uno dei film in concorso alla 70° edizione del festival di Berlino è stato The Intruder, il secondo film della regista argentina Natalia Meta, il…
La famosa scrittrice Shirley Jackson era un genio pazzo. Le sue macabre storie come The Lottery e The Haunting of Hill House hanno catturato l’immaginazione…
Non tutti i film devono essere visti attraverso la lente della contemporaneità ma, visto la scelta del governo australiano di finanziare High Ground, qualcuno potrebbe…
Come il suo collega Jafar Panahi, il regista iraniano Mohammad Rasoulof è costretto a trovare modi sempre più ingegnosi di fare film. Lo scorso anno…
Il titolo Never Rarely Sometimes Always deriva dalla risposta che la protagonista deve scegliere durante un’intervista pre-aborto a Planned Parenthood, una clinica di New York…
“È una cosa triste e stupida dover proclamarsi un rivoluzionario solo per essere un uomo decente“. Intorno a questa riflessione ruota Berlin Alexanderplatz, il film…
Il concorso della 70° edizione del festival di Berlino ha proposto il potente documentario Irradiated di Rithy Panh. Il regista cambogiano divide lo schermo in…