Festival di Cannes

Cannes 2018 – Border – Creature di confine: recensione del premio Un Certain Regard

Cannes 2018 – Border – Creature di confine: recensione del premio Un Certain Regard

Border – Creature di confine (Gräns), per la regia dell’iraniano naturalizzato svedese Ali Abbasi, è un film che cerca la metafora ma non la trova,…

Cannes 2018 – Cafarnao: recensione del film di Nadine Labaki

Cannes 2018 – Cafarnao: recensione del film di Nadine Labaki

Ci sono film che ricevono facilmente l’etichetta di “ricattatori”, perché mettono in scena la sofferenza dei soggetti più teneri e indifesi – i bambini –…

Cannes 2018 – Troppa grazia: recensione del film di Gianni Zanasi

Cannes 2018 – Troppa grazia: recensione del film di Gianni Zanasi

Gianni Zanasi torna al cinema con una commedia a cavallo fra umorismo e sovrannaturale con Troppa grazia, il film con protagonista Alba Rohrwacher, Elio Germano…

Cannes 2018 – Un Certain Regard: tutti i vincitori, trionfa Grans

Cannes 2018 – Un Certain Regard: tutti i vincitori, trionfa Grans

Sono stati annunciati i vincitori della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2018, con Grans eletto miglior film La giuria di Un Certain Regard,…

Matteo Garrone a Cannes 2018 per Dogman: “la violenza può essere contagiosa”

Matteo Garrone a Cannes 2018 per Dogman: “la violenza può essere contagiosa”

Matteo Garrone e il cast di Dogman hanno incontrato i giornalisti presenti a Cannes 2018 in occasione della conferenza stampa per la presentazione del film, in…

Cannes 2018: Diamantino trionfa alla Settimana della Critica

Cannes 2018: Diamantino trionfa alla Settimana della Critica

È Diamantino di Gabriel Abrantes e Daniel Schmidt a spuntarla alla Settimana della Critica di Cannes 2018, ricevendo il Grand Prix Inaugurata il 9 maggio e…

Cannes 2018 – Dogman: recensione del film di Matteo Garrone

Cannes 2018 – Dogman: recensione del film di Matteo Garrone

Nel 1988, Pietro De Negri, soprannominato il Canaro della Magliana, per la sua attività di toelettatore di cani, venne accusato dell’omicidio del pugile dilettante Giancarlo…

Troppa grazia: il film di Gianni Zanasi presentato a Cannes 2018

Troppa grazia: il film di Gianni Zanasi presentato a Cannes 2018

Risate, religione e riflessione: tutto questo è Troppa grazia, il nuovo film diretto da Gianni Zanasi, presentato in questi giorni al Festival di Cannes Un…

Cannes 2018: applausi da 10 minuti per Dogman di Matteo Garrone

Cannes 2018: applausi da 10 minuti per Dogman di Matteo Garrone

Presentato alla 71esima edizione del Festival di Cannes, Dogman, nuovo film diretto da Matteo Garrone, ha ricevuto applausi da 10 minuti Dogman, la cui proiezione ufficiale…

Cannes 2018 – In Guerra (En Guerre): recensione del film di Stéphane Brizé

Cannes 2018 – In Guerra (En Guerre): recensione del film di Stéphane Brizé

Dopo il successo de La legge del mercato, grazie al quale Vincent Lindon vinse il premio per la miglior interpretazione maschile a Cannes 2015, Stéphane Brizé…

Cannes 2018 – Under the Silver Lake: recensione del film

Cannes 2018 – Under the Silver Lake: recensione del film

Dal regista dell’acclamato It Follows arriva un’altra storia di gioventù e misteri, sullo sfondo di una Hollywood inquietante, le cui fondamenta poggiano su inganno e…

Cannes 2018 – Euforia: recensione del film di Valeria Golino

Cannes 2018 – Euforia: recensione del film di Valeria Golino

Dopo il suo esordio alla regia con Miele, Valeria Golino torna dietro alla macchina da presa con Euforia, il suo nuovo film con protagonisti Valerio…

Cannes 2018 – Muere monstruo, muere: recensione del film di Alejandro Fadel

Cannes 2018 – Muere monstruo, muere: recensione del film di Alejandro Fadel

Un certain regard accoglie quest’anno un thriller argentino-cileno dalle note nostalgiche da film di serie B degli Anni ’80. Firmato da Alejandro Fadel, Muere monstruo, muere…

Cannes 2018 – BlacKkKlansman: recensione del film di Spike Lee

Cannes 2018 – BlacKkKlansman: recensione del film di Spike Lee

BlacKkKlansman è l’adattamento cinematografico del libro Black Klansman scritto dall’ex poliziotto afroamericano – ancora vivente –  Ron Stallworth, del distretto Colorado Springs, il primo ad…

Cannes 2018 – La casa di Jack (The House That Jack Built): recensione

Cannes 2018 – La casa di Jack (The House That Jack Built): recensione

Pochi registi sanno manipolare tematiche intrise di male e violenza con una direzione talmente precisa da riuscire ad avere il controllo delle reazioni del pubblico,…

The House That Jack Built shocca Cannes, 100 persone abbandonano la sala per protesta

The House That Jack Built shocca Cannes, 100 persone abbandonano la sala per protesta

Sembrerebbe che oltre 100 giornalisti abbiano abbandonato la sala durante la proiezione di The House That Jack Built di Lars Von Trier Lars von Trier ha…

Grease: la proiezione speciale a Cannes per i 40 anni del film

Grease: la proiezione speciale a Cannes per i 40 anni del film

Grease torna sul grande schermo alla 71° edizione del Festival di Cannes per celebrare i 40 anni dall’uscita nelle sale Un evento davvero speciale quello…

Cannes 2018 – Un affare di famiglia: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Cannes 2018 – Un affare di famiglia: recensione del film di Kore-eda Hirokazu

Kore-eda Hirokazu ci ha abituati alle storie familiari, in cui i nuclei son intesi come veri e propri microcosmi, le cui vicissitudini si svolgono in…

Cannes 2018 – Tre volti: recensione del film di Jafar Panahi

Cannes 2018 – Tre volti: recensione del film di Jafar Panahi

Tre ragazze, tre volti diversi ma uniti da un obiettivo comune: il successo. Sono le protagoniste di Tre volti (Three Faces), il film per la…

Cannes 2018 – Angel Face (Gueule d’ange): recensione del film di Vanessa Filho

Cannes 2018 – Angel Face (Gueule d’ange): recensione del film di Vanessa Filho

Vanessa Filho, artista versatile che spazia dal cinema alla musica, presenta a Cannes 2018 il suo nuovo film Angel Face (Gueule d’ange) nella sezione Un certain…

Cannes 2018 – Manto: recensione del film di Nandita Das

Cannes 2018 – Manto: recensione del film di Nandita Das

Presentato nella sezione Un certain regard dell’edizione 2018 del Festival di Cannes, Manto è il secondo lungometraggio firmato dalla bellissima attrice e regista indiana Nandita Das.…

Cannes 2018 – Les filles du soleil: recensione del film di Eva Husson

Cannes 2018 – Les filles du soleil: recensione del film di Eva Husson

Il 3 agosto del 2014, nella zona impervia delle montagne Sinjar, nell’Iraq del nord, le truppe dell’ISIS invasero improvvisamente il territorio di Yazidi, al fine…

Cannes 2018 – Fahrenheit 451: recensione del film con Michael Shannon

Cannes 2018 – Fahrenheit 451: recensione del film con Michael Shannon

Un futuro distopico in cui leggere, o anche solo possedere libri e opere d’ingegno, rappresenta un reato gravissimo è protagonista di Fahrenheit 451, il film…

Cannes 2018 – Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher

Cannes 2018 – Lazzaro felice: recensione del film di Alice Rohrwacher

Una fiaba dal sapore fantasy e dalla spiccata vena ironica, che cela nemmeno troppo velatamente la critica sociale verso un’epoca e un Paese che si…