Festival di Venezia

Venezia 75 – Anons (The Announcement): recensione

Venezia 75 – Anons (The Announcement): recensione

Attenzione. Dalla sezione Orizzonti del Festival di Venezia stanno per fare un annuncio. O meglio, ci provano. Diretto da Mahmut Fazil Coskun, Anons è il…

Venezia 75 – Peterloo: recensione del film sul massacro del 1819

Venezia 75 – Peterloo: recensione del film sul massacro del 1819

Il periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone a Waterloo, fu uno dei più difficili per le grandi masse europee, dal momento che ovunque attorno…

Venezia 75 – Tumbbad: recensione del film di Rahi Anil Barve

Venezia 75 – Tumbbad: recensione del film di Rahi Anil Barve

Tumbbad è un film diretto da Rahi Anil Barve, presentato durante la 75ª Mostra del Cinema di Venezia, all’interno della sezione della Settimana Internazionale della Critica. La storia…

Venezia 75 – Deva: recensione del film ungherese di Petra Szöcs

Venezia 75 – Deva: recensione del film ungherese di Petra Szöcs

Lontano dagli schiamazzi da red carpet, in un’oasi quasi appartata della 75ª Mostra del Cinema di Venezia, viene offerto ampio spazio, fortunatamente, a pellicole indipendenti…

Venezia 75 – Lady Gaga e Bradley Cooper sfilano sotto la pioggia

Venezia 75 – Lady Gaga e Bradley Cooper sfilano sotto la pioggia

Lady Gaga e Bradley Cooper sono arrivati al 75º Festival di Venezia per presentare A Star is Born. La coppia di attori ha salutato i…

Venezia 75 in un minuto: video recap del 2º giorno, da Emma Stone ad Alfonso Cuarón

Venezia 75 in un minuto: video recap del 2º giorno, da Emma Stone ad Alfonso Cuarón

Emma Stone e il cast di La Favorita di Yorgos Lanthimos portano l’eleganza sul red carpet del Festival del cinema di Venezia 2018 I protagonisti…

Venezia 75 – Deslembro: recensione del film di Flavia Castro

Venezia 75 – Deslembro: recensione del film di Flavia Castro

Flavia Castro debutta alla regia e alla Mostra del Cinema di Venezia con la sua prima opera, intitolata Deslembro, una pellicola di formazione che ha come…

Venezia 75 – The Other Side of the Wind: recensione del film di Orson Welles

Venezia 75 – The Other Side of the Wind: recensione del film di Orson Welles

Fra gli eventi più attesi di una 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia che ci sbilanciamo a definire già un successo, c’era sicuramente la proiezione…

Venezia 75 – La Ballata di Buster Scruggs: recensione

Venezia 75 – La Ballata di Buster Scruggs: recensione

Il western tra tutti i generi cinematografici è stato per molto tempo considerato quello più in difficoltà, se non proprio morente, quasi l’ultima ruota del…

Bradley Cooper e Lady Gaga su A Star Is Born: “c’è sempre bisogno di qualcuno che creda in te”

Bradley Cooper e Lady Gaga su A Star Is Born: “c’è sempre bisogno di qualcuno che creda in te”

È tra i film più attesi della stagione cinematografica e tra le punte di questo Festival di Venezia, anche se presentato Fuori Concorso. A Star…

The Ballad of Buster Scruggs: il film dei fratelli Coen uscirà nei cinema

The Ballad of Buster Scruggs: il film dei fratelli Coen uscirà nei cinema

Il film dei fratelli Coen The Ballad of Buster Scruggs arriverà nei cinema, nonostante sia distribuito da Netflix I fratelli Coen hanno confermato alla conferenza stampa…

Venezia 75 – A Star Is Born: recensione del film con Lady Gaga

Venezia 75 – A Star Is Born: recensione del film con Lady Gaga

È da un atto di fede che nasce una stella. Da chi sa dare fiducia ad un talento che ha qualcosa da dire e lo…

I Fratelli Coen presentano The Ballad of Buster Scruggs: ‘ispirati dalla cultura italiana’

I Fratelli Coen presentano The Ballad of Buster Scruggs: ‘ispirati dalla cultura italiana’

C’era grande attesa per la conferenza stampa dei Fratelli Coen, in concorso a Venezia con il loro western The Ballad of Buster Scruggs, girato quasi…

Venezia 75 – Il gioco delle coppie (Doubles vies): recensione del film di Olivier Assayas

Venezia 75 – Il gioco delle coppie (Doubles vies): recensione del film di Olivier Assayas

Il tema della digitalizzazione è, adesso più che mai, un tema di forte attualità, per non dire che ormai tutto il nostro mondo e la…

Venezia 75 – The Great Buster: A Celebration: recensione

Venezia 75 – The Great Buster: A Celebration: recensione

Tra gli artefici della slapstick comedy e promotore dei chase film (quelle pellicole che appartengono al genere d’inseguimento), Buster Keaton, a distanza di ben 53 anni,…

Venezia 75: Emma Stone brilla sul red carpet de La Favorita

Venezia 75: Emma Stone brilla sul red carpet de La Favorita

Emma Stone illumina il Festival del cinema di Venezia: ottima l’interpretazione in La favorita e più che promossi i look scelti per il red carpet…

Venezia 75: Annabelle Belmondo conquista il premio Kinéo

Venezia 75: Annabelle Belmondo conquista il premio Kinéo

Semplice, elegante e con un nome importante: è Annabelle Belmondo a conquistare il premio Kinéo – Young Talents International Movie Award al Festival di Venezia La…

Venezia 75 – C’est ça l’amour: recensione del film di Claire Burger

Venezia 75 – C’est ça l’amour: recensione del film di Claire Burger

Il secondo film presentato nella sezione delle Giornate degli Autori alla 75esima edizione della mostra del cinema di Venezia è C’est ça l’amour – Real…

Venezia 75 – Happy Lamento: recensione

Venezia 75 – Happy Lamento: recensione

Scrivere di Happy Lamento vuol dire cercare di guidare il lettore dentro un funambolico ed anarchico viaggio fatto di immagini, suoni, musica, colori e stravaganza,…

Venezia 75 – La Favorita (The Favourite): recensione del film di Yorgos Lanthimos

Venezia 75 – La Favorita (The Favourite): recensione del film di Yorgos Lanthimos

La Favorita (The Favourite) è un film diretto da Yorgos Lanthimos, in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ed è interpretato da Olivia Colman, Emma Stone,…

Yorgos Lanthimos ed Emma Stone su La Favorita: “tanti silenzi e molti sguardi”

Yorgos Lanthimos ed Emma Stone su La Favorita: “tanti silenzi e molti sguardi”

Dopo la proiezione riservata alla stampa de La Favorita (The Favourite), nel corso della seconda giornata della 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ha…

Venezia 75 – Yuva: recensione del film di Emre Yeksan

Venezia 75 – Yuva: recensione del film di Emre Yeksan

Protagonista di Yuva è Veysel (Kutay Sandikçi), un vagabondo dei boschi, un paria, un uomo che ha scelto di lasciarsi la civiltà alle spalle, di…

Alfonso Cuarón: “Roma nasce da un processo in bianco e nero della memoria”

Alfonso Cuarón: “Roma nasce da un processo in bianco e nero della memoria”

Alfonso Cuarón torna a Venezia e lo fa con uno dei titoli di punta del Festival. Roma, storia in bianco e nero che scava nella…

Venezia 75 – Roma: recensione del film di Alfonso Cuarón

Venezia 75 – Roma: recensione del film di Alfonso Cuarón

Alfonso Cuarón torna alle sue origini. Torna alla sua terra, alla sua lingua madre e torna soprattutto bambino, tentando di oggettivare quei ricordi che nella…