Cat Person: il trailer del thriller con Emilia Jones ricco di adrenalina

Emilia Jones,già protagonista di CODA in una prima visione di Cat Person, presentato al Sundance Film FestivaL:il trailer.

Emilia Jones, che è reduce dal successo del film premio Oscar per Miglior Film con CODA, è la protagonista del thriller Cat Persona, un film presentato al Sundance 2023 il cui trailer è stato finalmente diffuso online. Si tratta della riproduzione di un romanzo celebre, che riguarda una delle tematiche più celebri della contemporaneità.

Il video mostra il trailer di una serie di eventi molto familiari alle giovani donne che provano a chiudere delle relazioni con giovani apparentemente tranquilli ma in realtà profondamente tossici e con lati oscuri decisamente spiccati. Le conseguenze della decisione della giovane donna non sono immaginabili.

Alla guida del film, un cast decisamente stellare.


Nel video si assiste a quello che accade quando una giovane decide di porre fine a una relazione con quello che sembrava un giovane tranquillo, scoprendo però un lato oscuro della situazione che porta a drammatiche conseguenze.

Il thriller, disponibile nelle sale americane a partire dal 6 ottobre, ha come alla guida due nomi come Emilia Jones e Nicholas Braun, reduce dal grande successo della serie TV Succession.
Alla regia vediamo Susanna Fogel e Michelle Ashford, quest’ultimo ha scritto la sceneggiatura partendo da un racconto scritto da Kristen Roupenian per The New Yorker.

Cat Person, il trailer mostra una prima occhiata al thriller con la star di Coda

Il film è stato presentato al Sundance Film Festival, ma mentre gran parte della critica si è aperta in modo positivo riguardo la storia e il suo adattamento, altri hanno espresso in modo piuttosto chiaro il loro risentimento riguardo la mancanza di determinati dettagli che invece sono molto apprezzati del racconto originale . L’accoglienza nei confronti del film al festival americano è stata però molto positiva.

La Ashfors ha commentato del film, riadattato appunto dal racconto, che la storia ideata dalla Roupenian affermando che la storia è bella proprio perché permette di entrare nella complessità dell’essere umano senza rappresentare stereotipi umani. “Molte persone hanno pensato che uno di questi personaggi dovessero essere villain. Quello che stiamo dicendo è che nessuno è il cattivo della storia, c’è una catastrofica comunicazione errata” ha affermato la sceneggiatrice e regista.

Fonte: Deadline