iHostage: trama, trailer e cast del thriller Netflix

Cinque ore, un ostaggio, una città in apnea

Un nuovo titolo su Netflix promette di tenere tutti con il fiato sospeso, ed è basato su una storia vera che ha fatto il giro del mondo. iHostage prende spunto da un evento reale avvenuto nel 2022, quando un uomo armato ha fatto irruzione in un Apple Store di Amsterdam, dando il via a cinque ore da incubo.

iHostage: un giorno ordinario che diventa un thriller reale

iHostage trama trailer cast - Cinematographe.it

Era un pomeriggio come tanti, finché un individuo armato è entrato nel celebre negozio Apple in piazza Leidseplein, prendendo un ostaggio e scatenando il panico. La sua richiesta? 230 milioni di dollari in criptovaluta. Sì, hai letto bene. In poco tempo, la zona è stata circondata dalla polizia, si è parlato di esplosivi (mai confermati) e il rapinatore ha persino aperto il fuoco. Alla fine, per fortuna, circa 70 persone sono state tratte in salvo, quattro delle quali si erano nascoste in un armadio.

iHostage trama trailer cast - Cinematographe.it

iHostage non è il solito thriller. Tutto si svolge dentro le quattro mura dell’Apple Store, con una regia che alterna i punti di vista del sequestratore, degli ostaggi e delle forze dell’ordine. Una scelta che amplifica la tensione e ci fa vivere la paura, l’incertezza e la speranza dei protagonisti. Un elemento interessante? Il coinvolgimento di un cittadino bulgaro che si trova, suo malgrado, dentro la situazione, aggiungendo una sfumatura inaspettata alla narrazione.

Il trailer è già online e ha fatto parlare di sé: ritmo serrato, atmosfera cupa e una sensazione costante di pericolo. La regia è di Bobby Boermans, la sceneggiatura è firmata da Simon de Waal e la produzione è curata da Horizon Film. iHostage sarà disponibile su Netflix a partire dal 18 aprile.

Se ami i thriller psicologici tratti da eventi reali, segna questo titolo: iHostage potrebbe sorprenderti più di quanto immagini.

Leggi anche 28 Anni Dopo: il nuovo trailer dell’horror diretto da Danny Boyle 

Tags: Netflix