Cosa vedere su Sky nella stagione 2024-2025? Tutti i programmi, i film e le serie TV in arrivo

Si è svolta a Roma la conferenza stampa di Sky per presentare il nuovo palinsesto della stagione 2024/2025. Tra attesi ritorni e nuovi progetti in arrivo, ecco i titoli più accattivanti che vedremo nei prossimi mesi.

Il 19 giugno 2024 si è svolta a Roma la conferenza stampa di Sky Italia per presentare la stagione 2024/2025, tra attesi ritorni e nuovi progetti in arrivo. 
Serie, cinema, show, doc, Sky punta ad offrire ancora una volta ai suoi abbonati una grande varietà di titoli, di cui molti originali e di produzione italiana. Anche se non sono stati annunciati nuovi format, torneranno gli show più amati dal pubblico, tra cui MasterChef Italia e X Factor. Come sottolineato da Antonella DErrico, Executive Vice President Content di Sky Italia e Presidente di Vision Distribution, la volontà è quella di proseguire sulla strada della continuità e della qualità. 
Diamo un primo sguardo agli allettanti contenuti in arrivo su Sky nei prossimi mesi.

Gli Show di intrattenimento

Sky nuova programmazione  - Cinematographe.it

Come anticipato, nei prossimi mesi torneranno alcuni degli show più amati dagli abbonati Sky. Nelle parole di Antonella D’Errico: “Noi abbiamo X Factor, MasterChef, Pechino Express, sono amatissimi dal nostro pubblico. Non è solo una questione di numeri ma una questione di apprezzamento (…). Sono riconosciuti come gli Show di Sky”.  
Per quanto riguarda MasterChef Italia è stato confermato l’amato trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Canavacciuolo. Alessandro Borghese – 4 Ristoranti compie invece 10 anni: “(Il programma) è riconosciuto tantissimo dal nostro pubblico ma anche fuori ha fatto crescere la ristorazione locale e l’ha fatta apprezzare molto di più rispetto a 10 anni fa”.

A settembre tornerà anche l’elegante show diretto da Bruno Barbieri, 4 Hotel e, nei mesi successivi, il seguitissimo Pechino Express, di nuovo condotto da Costantino della Gherardesca, con la partecipazione di Fru. Per quanto riguarda X Factor, punta di diamante di Sky, durante la conferenza stampa è stata annunciata una grande novità della prossima stagione. La finale del talent – condotto da Giorgia in compagnia dei quattro giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Laurosi volgerà all’aperto, per l’esattezza a Napoli, in Piazza del Plebiscito.

I Documentari in arrivo su Sky

Sky nuova programmazione - Cinematographe.it

Non solo talent e show di intrattenimento, Sky Italia anche quest’anno punta molto sui canali factual. Tra i titoli in arrivo su Sky Arte spicca il documentario Manierismo. L’arte più pazza del mondo, e l’attesissimo Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio, condotto da un artista d’eccezione: Jeremy Irons. Altre grandi storie arrivano su Sky Documentaries, tra cui Il casto Rostagno, la docu-serie realizzata con la partecipazione di Roberto Saviano, che farà affiorare la verità sull’omicidio del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988 e Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, film documentario incentrato sul leader del PCI. Per gli amanti del cinema sarà imperdibile Elizabeth Taylor: the last tapes, intimo ritratto della diva di Hollywood.

Cinema e Sky Original

Sky nuova programmazione - Cinematographe.it

Nei primi mesi del 2024 Sky ha aggiunto nella sua programmazione titoli dall’enorme successo al botteghino, tra cui C’è ancora domani, Barbie e Oppenheimer. Nei prossimi mesi la piattaforma amplierà ancor di più il suo catalogo con tanti titoli, che saranno presto disponibili on demand e in streaming su NOW. Per citarne alcuni, Dune – Parte due di Denis Villeneuve, Wonka, il film sulle origini dell’eccentrico Willy Wonka, Priscilla di Sofia Coppola, Asteroid City di Wes Anderson, il vincitore del premio Oscar 2024 per la Miglior attrice non protagonista The Holdovers – Lezioni Di Vita, e l’acclamato Past Lives, diretto da Celine Song.

Tra le produzioni Sky Original prossimamente in onda su Sky Cinema e Sky Serie spiccano due prodotti amatissimi dagli abbonati: i nuovi episodi de I delitti del BarLume, con Filippo Timi, e la terza stagione di Petra, con protagonista Paola Cortellesi. Tra le nuove serie vi segnaliamo Piedone, un poliziesco con Salvatore Esposito che rende omaggio all’iconico commissario Rizzo interpretato da Bud Spencer, Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, biopic sui mitici Max Pezzali e Mauro Repetto, e Dostoevskij, serie thriller in 8 episodi creata dai fratelli D’Innocenzo, e con protagonista Filippo Timi nei panni di un tormentato detective. Prossimamente andrà in onda su Sky Cinema Vangelo secondo Maria, diretto da Paolo Zucca – e tratto dal libro di Barbara Alberti – con protagonisti Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann.

Leggi anche: TFF41 – The Holdovers – Lezioni di vita: recensione del film di Alexander Payne

Serie TV internazionali in onda su Sky

Cinematographe.it

Sky continua ad offrire ai suoi abbonanti serie televisive internazionali di grandissima qualità. Dal 17 giugno 2024 sta andando in onda l’attesa seconda stagione di House of the Dragon, in contemporanea con gli Stati Uniti. Grande attesa per il ritorno di Queen Latifah nella quarta stagione del thriller poliziesco The Equalizer (da settembre su Sky Investigation). Infine, vedremo sui nostri schermi un’altra grandissima star di Hollywood: Colin Farrell è pronto ad interpretare la nemesi di Batman nella serie in 8 episodi The Penguin. Per quanto riguarda il 2025, torneranno serie tv molto attese, tra cui The White Lotus (le riprese sono in corso in Thailandia), la quinta e ultima stagione di Yellowstone, e i nuovi episodi di The Last of Us con Pedro Pascal e Bella Ramsey.

Leggi anche House of the Dragon – Stagione 2: la recensione (senza spoiler). Che la danza dei Draghi abbia inizio!

Tags: Sky